Questa+%C3%A8+la+vera+ricetta+napoletana+%7C+Immancabile+sulla+tavola+di+Natale
ricettasprint
/questa-e-la-vera-ricetta-napoletana-immancabile-sulla-tavola-di-natale/amp/
Primo piatto

Questa è la vera ricetta napoletana | Immancabile sulla tavola di Natale

Questo piatto abbondante e saporito non può mancare sulla tavola di Natale: ecco la vera ricetta napoletana, l’unica che ti aiuterà a realizzare questa bontà senza commettere errori!

Questa è la vera ricetta napoletana immancabile sulla tavola di Natale ricettasprint

Nel periodo natalizio ogni regione ha le sue ricette tradizionali che come ogni anno vengono ad allietare le lunghe sedute culinarie. Da nord a sud ci sono tantissime varianti, anche della stessa pietanza, preparate utilizzando gli ingredienti di stagione tipici della gastronomia locale. Senza dubbio però quando si vuole preparare una ricetta regionale, si deve affidamento su quella originale per avere un risultato finale veramente perfetto e rispondente alle aspettative di sapore.

Quello di cui parliamo oggi è un piatto essenzialmente povero che nasce dalle cucine contadine di un tempo, ricco di ingredienti saporiti, dal gusto ricco proprio come si addice ad un piatto delle feste. Vediamo insieme cosa occorre e come preparare l’ottima ‘minestra maritata’ o meglio ancora ‘menesta ‘mmaretata’ come si dice in dialetto partenopeo. Una pietanza che fa parte delle usanze natalizie, ma che può essere preparata sempre per trovare ristoro dal freddo invernale con un buon piatto caldo e confortante.

Potrebbe piacerti anche: Le melanzane fatte così sono strepitose | Ecco la vera ricetta napoletana
Oppure: Contorno natalizio croccantissimo | Ecco l’ingrediente segreto

La vera ricetta napoletana della minestra maritata di Natale

Una bontà fuori dal comune, un insieme di tagli di carne e verdure che crea un mix di sapori veramente imbattibile. Questa è la minestra maritata napoletana, una pietanza assolutamente da provare. Questa ricetta è proprio quella della nonna, perfetta come quella di una volta!

Ingredienti

450 g di salsiccia di maiale

400 g di costine di maiale
500 g di cosce di pollo
600 g di cappello del prete di manzo
Una costa di sedano
Una cipolla bianca
Una carota
500 g di cavolo nero
500 g di bietole
350 g di borragine
500 g di scarola
500 g di cicoria
400 g di broccoli di Natale napoletani
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale grosso q.b.
Pepe in grani q.b.

Preparazione della minestra

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene e pulendo le verdure. Eliminate le parti di scarto, le foglie deperite o non integre e sbollentatele in acqua salata per una decina di minuti. Scolatele e mettetele da parte. A questo punto procedete pelando la carota e tagliandola a cubetti. Tagliate a pezzetti anche la costa di sedano e la cipolla: versate il trito aromatico in una casseruola capiente e dai bordi alti, insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva. Accendete a fuoco dolce e lasciate soffriggere per qualche minuto, poi unite la carne.

Rosolatela senza infilzarla, ma soltanto girandola delicatamente con un cucchiaio di legno, poi aggiungete un litro d’acqua ed una presa di sale. Coprite lasciando uno spiraglio aperto per far fuoriuscire il vapore e fate cuocere a fuoco dolce per circa due ore. Terminata la cottura della carne filtrate il brodo realizzato ed unite tutti gli ingredienti in una pentola alta dal fondo largo, insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva.

Mescolate a fuoco dolce per un paio di minuti in modo che si insaporiscano, poi aggiungete il brodo di carne filtrato e proseguite la cottura per un quarto d’ora circa senza coperchio a fuoco medio. Assaggiate ed eventualmente regolate di sale. Terminato questo passaggio la vostra minestra maritata sarà pronta per essere servita in tavola!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Chi dice che devi cucinare sempre le stesse cose, io con 2 ingredienti ho fatto uno spaghetto pazzesco da ristorante

Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…

5 minuti ago
  • Secondo piatto

Che succulenta cenetta mi sono preparata stasera, gli straccetti di pollo così sono buonissimi e cotti in forno non ingrasso!

Cenetta veloce che non ingrassa: stasera gli straccetti di pollo li faccio saporiti in forno…

36 minuti ago
  • Dolci

Mio figlio non mangiava mai merluzzo, ma grazie a questa ricetta ormai non si lamenta più

Si torna a parlare del merluzzo, un alimento molto importante che mio figlio non voleva…

1 ora ago
  • Dolci

Crema al cioccolato senza farina, senza latte e senza uova, va bene sul pane e persino sui dolci!

Durante le situazioni di emergenza, sappi che questa crema al cioccolato può salvare ogni dolce…

1 ora ago
  • News

Le ricette pasquali, tradizione e innovazione si fondono per dare vita a piatti unici, da provare e condividere con la propria famiglia

Abbiamo selezionato per te ricette pasquali, non solo quelle tradizionali, si sa che tradizione e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Se a Pasqua avanzi dell’arrosto o un po’ di grigliata non disperare: con queste polpette il riciclo diventa una vera opera d’arte

Tutti amano le polpette, sono un simbolo della nostra infanzia ma in questo caso hanno…

2 ore ago