Durante la dieta, non mi privo di certo dei miei piatti preferiti e, né tanto meno, della focaccia… la preparo con questa ricetta davvero leggerissima e la mangio senza mai sentirmi in colpa.

Il mio medico nutrizionista è d’accordo con me su un aspetto molto importante della dieta: privarsi dei propri piatti preferiti rende il tutto molto più difficile di quanto possiamo immaginare, e la tentazione dello “sgarro” diventa irresistibile.

Focaccia leggerissima - RicettaSprint
Focaccia leggerissima – RicettaSprint

Sulla base di tale motivazione, infatti, il pasto libero diventa un appuntamento al quale nessuno può dire di no. Ecco perché bisogna programmarlo con cura e attenzione ai dettagli, così da gustare i nostri piatti preferiti senza sentirsi in colpa, e non solo.

Usare delle ricette che propongono di alleggerire questi piatti di riferimento, poi, rende il pasto libero una vera e propria garanzia, proprio come nel caso di questa focaccia leggerissima.

Ricetta della focaccia leggerissima, provala subito anche tu

Oggi parleremo della preparazione di una focaccia davvero leggera, per la quale non servirà in alcun modo usare il lievito, motivo per cui la potrete preparare in pochissimo tempo e servirla subito in tavola. È ottima anche come pietanza da portare per un apericena oppure per una cena con amici dell’ultimo minuto. Ecco di seguito gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione della nostra focaccia:

  • 500 g di farina
  • 250 ml di acqua
  • Un cucchiaino di sale generoso (e sale grosso dopo per condire)
  • Rosmarino
  • 2 cucchiai di olio d’oliva.

Ecco come si prepara la focaccia leggerissima

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, questa focaccia è perfetta per coloro che stanno seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso, perché è davvero leggera ed è adatta anche a chi ha particolari intolleranze al lievito. Inoltre, un altro dettaglio molto importante è che non dovrai attendere tempi di lievitazione, quindi una volta pronta, la focaccia va subito messa in forno.

Cominciamo subito prendendo una ciotola abbastanza capiente, dove metteremo la farina e creeremo una fontanella. Aggiungiamo l’acqua poco alla volta, iniziando a mescolare i due ingredienti, e nel frattempo aggiungiamo anche il sale. Mescoliamo fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto, dove il sale sia ben distribuito. Ti consiglio di avvolgere l’impasto nella pellicola e trasferirlo in frigorifero per circa 30 minuti, così sarà più facile stenderlo subito dopo.

Focaccia leggerissima - RicettaSprint
Focaccia leggerissima – RicettaSprint

Trascorso il tempo necessario, riprendiamo il nostro impasto, stendiamolo in una teglia che useremo per la cottura, cercando di ottenere uno spessore non maggiore di 1 cm.

LEGGI ANCHE -> Queste le faccio senza glutine, così ciao ciao glutine e mal di pancia inutili dopo pranzo!

Facciamo dei piccoli solchi con le mani e, successivamente, spalmiamo su tutta la superficie i due cucchiai di olio indicati nella ricetta. Aggiungiamo il rosmarino e una spolverata di sale grosso. Ora, non resta che cuocere la nostra focaccia per 15 minuti in forno preriscaldato a 200 gradi, e il gioco è fatto… La tua focaccia sarà pronta per essere servita in tavola!

LEGGI ANCHE -> Queste le faccio senza glutine, così ciao ciao glutine e mal di pancia inutili dopo pranzo!

LEGGI ANCHE -> La torta caprese io non la compro mai, ho la ricetta di mia zia che supera anche quella dei pasticceri