Non rinuncio mai al un buon dolce la mattina, soprattutto a una fetta di torta al cioccolato, ecco perché sono corsa ai ripari con questa ricetta super leggera… meno di 200 kcal così da fare subito il bis senza sensi di colpa.
Ebbene sì, dal momento in cui ho deciso di seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso ho dovuto cambiare radicalmente le mie abitudini quotidiane anche per quanto riguarda i dolci.
Ad esempio, io non riuscivo proprio a rinunciare a una colazione dolce, motivo per cui mi sono messa subito alla ricerca di una torta che potesse mettermi nelle condizioni di mantenere le mie abitudini, ma al tempo stesso che avesse un apporto calorico contenuto.
Tutte le mie esigenze contenute in una sola ricetta, proprio quella che desidero condividere oggi con voi.
La ricetta che vi stiamo per suggerire, infatti, è perfetta per coloro che stessero cercando un dolce da mangiare a colazione insieme al resto della famiglia, ma senza preoccuparsi in alcun modo dell’apporto calorico del dolce in questione. Non a caso, la faremo senza latte e soprattutto senza zucchero, motivo per cui possiamo tranquillamente affermare che si presta perfettamente per tutti coloro che stanno cercando di perdere peso senza dover rinunciare alle proprie abitudini. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:
La preparazione della nostra torta, dunque, è davvero semplicissima, non dobbiamo fare altro che prendere una pentola abbastanza capiente dove versare l’acqua, aggiungiamo lo zucchero e successivamente tagliamo il cioccolato a tocchetti piccoli. Prendiamo la pentola poggiamola sul fuoco, il quale deve avere una fiamma molto moderata, quindi bassa, quando lo zucchero comincerà a sciogliere aggiungete anche il cioccolato così da ottenere un composto uniforme.
Trasferiamo il tutto in una ciotola e assicuratevi che non ci siano grumi, in caso contrario aiutatevi con un frullino a immersione; dopodiché iniziamo ad aggiungere poco alla volta la farina aiutandoci con un colino a maglie strette sempre per la stessa motivazione legata ai grumi e lo stesso facciamo con il lievito per dolci.
LEGGI ANCHE -> Biscotti light alla marmellata: addio rimorsi! Buoni ma leggerissimi, così li mangio a qualunque ora del giorno!
L’impasto, poi, va messo in uno teglia a nostra scelta o uno stampo per ciambellone, l’importante è oleare bene la superficie e infarinare il tutto. Non resta che fare cucinare il dolce in forno preriscaldato a 180 gradi per 50 minuti… effettuate il check di cottura per verificare che anche l’interno sia ben cotto e serviamo a colazione dopo aver lasciato intiepidire!
LEGGI ANCHE -> Cotolette senza carne con una panatura perfetta, perfette per un sabato sera da urlo
LEGGI ANCHE -> Il metodo infallibile per non lacrimare quando tagli le cipolle, evita pure la puzza
La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…
Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…
Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…
Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…
Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…
Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…