Questa+sera+preparo+il+gratin+di+verdure+autunnali+e+ne+faccio+in+abbondanza%3A+%C3%A8+un+pieno+di+salute%2C+una+teglia+sola+non+basta+per+soddisfare+tutti
ricettasprint
/questa-sera-preparo-il-gratin-di-verdure-autunnali-e-ne-faccio-in-abbondanza-e-un-pieno-di-salute-una-teglia-sola-non-basta-per-soddisfare-tutti/amp/
Secondo piatto

Questa sera preparo il gratin di verdure autunnali e ne faccio in abbondanza: è un pieno di salute, una teglia sola non basta per soddisfare tutti

Nella sua semplicità, questo è un piatto completo che prepari in pochi minuti e sarà apprezzato anche da chi normalmente non mangia le verdure

C’è chi lo vede come un contorno e chi come un secondo piatto unico. Per me, il gratin di verdure autunnali è semplicemente una ricetta sostanziosa e genuina.

Gratin di verdure autunnali ricettasprint

L’importante è usare verdure fresche, come finocchi, patate e zucca, usandole alla loro massima potenza.

Gratin di verdure autunnali, c’è anche una versione più ricca

Quando preparo questo gratin di verdure autunnali mi piace farlo leggero e non aggiungere molto altro. Ma serve anche una parte morbida, per amalgamare la teglia: uova, latte (e non panna perché così sarà più leggero), formaggio grattugiato. A piacere puoi anche aggiungere del formaggio filante o anche dei salumi a dadini, come speck, pancetta o salsiccia.

Ingredienti:
2 finocchi grandi
4 patate medie
600 g di zucca pulita

2 cipolle rosse
120 ml latte intero
80 g pecorino grattugiato
2 uova grandi
30 g di burro
2 cucchiaini di maggiorana
2 cucchiaini di timo
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
60 g pangrattato
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo secondo di verdure

Gratin di verdure autunnali ricettasprint

Sbucciamo le patate, le laviamo e le tagliamo a cubotti regolari, per una cottura uniforme. Sbucciamo anche la zucca, eliminiamo i filamenti interni e i semini, poi la tagliamo a dadini. Quindi prendiamo anche i finocchi, eliminando le parti esterne più dure e le barbette. Li tagliamo a fettine sottili con la mandolina.

Leggi anche: Questa volta mi sono superata, ho preparato una torta morbida al cioccolato senza farina da applausi: una consistenza così è da pasticceria vera

Sbucciamo anche le cipolle e le tagliamo a fettine sottili. Poi mettiamo tutte le verdure in una ciotola grande e cominciamo a condirle con 2 cucchiai di olio extravergine, mescolando direttamente con le nostre mani.

Gratin di verdure autunnali ricettasprint

Tritiamo grossolanamente sia la maggiorana che il timo fresco e li teniamo da parte. In una ciotola diversa mescoliamo il latte intero, ancora freddo di frigo, le uova leggermente sbattute e il pecorino grattugiato. Insaporiamo con una presa di sale e qualche macinata di pepe fresco, poi mescoliamo tutto con una frusta a mano per amalgamare.
Prendiamo una teglia rettangolare e ungiamo il fondo con un pezzetto di burro. Poi lo cospargiamo con metà pangrattato e versiamo tutte le verdure condite nella teglia. Completiamo con il composto a base di uova, formaggio e latte, l’altra metà del pangrattato e un filo di olio extravergine.

Preriscaldiamo il forno a 180°, infiliamo la teglia nella griglia centrale e lasciamo cuocere il gratin con finocchi, zucca e patate per 40 minuti coperto con un foglio di alluminio. Poi lo togliamo e lasciamo gratinare altri 10 minuti accendendo il grill.
Sforniamo e lasciamo intiepidire prima di servire il gratin. Quello che avanza si può tranquillamente scaldare nel microonde ma anche nella friggitrice ad aria.

Gratin di verdure autunnali ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

22 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

52 minuti ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

1 ora ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

2 ore ago
  • Finger Food

Antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, solo ricette che metteranno d’accordo tutti, anche i palati più difficili

Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…

3 ore ago