La torta di mele la faccio con la ricotta è talmente morbida che si scioglie in bocca, buona a colazione, ma anche a merenda. Segui la mia ricetta.
In soli 10 minuti prepari il dolce, sono certa che sarà un gran successo, fetta dopo fetta ti conquisterà, si scioglie in bocca al primo morso.

Con questo dolce di sicuro farai l’acquolina in bocca fetta dopo fetta conquisterà tutti. Un dolce che la nonna preparava spesso, non solo quando l’avanzava la ricotta, ma ogni volta che voleva lasciare tutti di stucco.
Torta di mele e ricotta, soffice e profumata cosa vuoi di più
La torta di mele e ricotta si conserva benissimo sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica per un puoi di giorni a temperatura ambiente.
Ingredienti per 8 persone
- 2 uova
- 125 g zucchero di canna integrale
- 2 mele
- 250 g di farina 00
- 80 g di burro
- 45 ml di latte
- buccia grattugiata di un limone
- un po’ di succo del limone
- 250 g di ricotta
- metà lievito in polvere per dolci
Procedimento della torta di mele e ricotta
Per poter preparare questa torta iniziamo a lavare le mele, sbucciamole ed eliminiamo torsoli e semini, tagliamo le mele a fettine sottili. Mettiamo in una ciotola e spruzziamo un po’ di succo di limone per non farle annerire. Lasciamo sgocciolare la ricotta in un colino.

Poi mettiamo in una ciotola le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso lavoriamo con le fruste elettriche e uniamo la ricotta setacciata, il burro ammorbidito.
Incorporiamo adesso la farina setacciata, lavoriamo sempre con le fruste elettriche e poi aggiungiamo il lievito, mescolando fino a ottenere un impasto liscio.
Leggi anche: Con le patate lesse e mozzarella faccio i crocchè, devo smaltire gli avanzi prima che vadano a male
Leggi anche: Uova sode, salumi e formaggi in frigo? Facci una bella torta salata, che bontà salvi la cena senza fare la spesa
Aggiungiamo la buccia grattugiata del limone, il latte, infine continuiamo a lavorare l’impasto, versiamo un impasto in una stampo imburrato e infarinato, livelliamo e aggiungiamo le mele a raggiera, lasciamo cuocere in forno a 180°C per circa 45-50 minuti. Prima di spegnere facciamo la prova stecchino.
Una volta raffreddata, spegniamo il forno e non togliamo subito dallo stampo, lasciamo raffreddare e trasferiscila in un piatto da portata, se vogliamo possiamo aggiungere lo zucchero a velo. Serviamo a fette.
Buona Colazione o Pausa!
