Per cominciare bene la giornata, la colazione è e rimarrà sempre il pasto più importante nella nostra routine… ecco perché dovremmo sempre concederci i nostri alimenti preferiti, come nel caso di questa torta a base di mandorle.
Oggi, infatti, ho deciso di fare felice tutta la famiglia preparando uno dei miei dolci preferiti, concentrandomi su ingredienti che sapevo sarebbero stati apprezzati da ciascuno di loro.
Sulla base di ciò, ho reperito tutti gli ingredienti necessari per la preparazione di questa torta e mi sono messa subito all’opera la sera prima, in modo da poterla servire direttamente il giorno successivo a colazione.
Ebbene sì, come abbiamo detto in precedenza, quando parliamo di un buon dolce per la colazione, non possiamo fare a meno di concentrarci su questo ingrediente davvero delizioso. Si tratta di una torta morbida che si prepara in pochissimi minuti e con pochi ingredienti. La lista della spesa per questo dolce è la seguente:
Iniziamo subito tritando finemente il cioccolato e facciamolo sciogliere in una ciotola fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. A questo punto, aggiungiamo le mandorle tagliate a pezzetti molto piccoli, quasi tritate, e continuiamo a lavorare il dolce, aiutandoci con una spatola per amalgamare bene gli ingredienti.
Proseguiamo aggiungendo le tre uova all’impasto e mescolando ancora per unire bene tutti gli ingredienti. Successivamente, aggiungiamo un pizzico di sale, le mandorle tritate grossolanamente e la farina ben setacciata. Lo stesso facciamo con il cacao in polvere.
LEGGI ANCHE -> Tagliolini della nonna, lei li fa sempre così e vanno subito e subito spariscono dal piatto
Trasferiamo l’impasto in una teglia rettangolare rivestita di carta forno e cuociamo in forno preriscaldato a 180 gradi per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di cottura, controlliamo lo stato della torta aiutandoci con uno stuzzicadenti o uno spaghetto. Se esce pulito, la torta è pronta.
Lasciamo raffreddare un po’ prima di servire a quadrotti. Andrà subito a ruba, specialmente a colazione… perfetta da gustare accompagnata da latte, caffè o qualsiasi altra bevanda calda.
LEGGI ANCHE -> Olio per friggere, quale dovresti sempre usare: non sbagliare
LEGGI ANCHE -> Non usare più questo olio in cucina “è veleno puro”
Non c'è migliore dessert a Pasqua dell'uovo ripieno, questo a gusto bueno è il sogno…
Senza sbatti e complicazioni, la colomba al pistacchio last minute, è la versione velocissima e…
C'è un metodo super consigliato per far passare la tosse, consiste nel fare ricorso ad…
Tutto parte da 4 patate gialle e vecchie che trasformiamo in un rösti golosissimo: così…
Con gli albumi avanzati ci faccio un bel ciambellone agli agrumi e risolvo la colazione…
Lo sai che ho preparato la torta all'ananas, senza uova e zucchero raffinato? Non è…