Questa+volta+ho+deciso%2C+preparo+lo+stufato+di+vitello+con+le+castagne+della+nonna%3A+nessuno+sapeva+cucinarlo+cos%C3%AC+morbido%2C+%C3%A8+un+successo
ricettasprint
/questa-volta-ho-deciso-preparo-lo-stufato-di-vitello-con-le-castagne-della-nonna-nessuno-sapeva-cucinarlo-cosi-morbido-e-un-successo/amp/
Secondo piatto

Questa volta ho deciso, preparo lo stufato di vitello con le castagne della nonna: nessuno sapeva cucinarlo così morbido, è un successo

Pochi ingredienti scelti e una cottura lunga, che in questo caso ci serve: lo stufato di vitello con le castagne è caldo come un abbraccio

L’autunno e l’inverno chiamano a grande voce piatti fumanti, che fanno compagnia e danno anche quel calore di cui abbiamo bisogno. Ricette della tradizione, come questo stufato di vitello con le castagne, semplicemente strepitosi.

Stufato vitello castagne ricettasprint

Mi ha insegnato ogni trucco la nonna, non ho mai sbagliato.

Stufato di vitello con le castagne, impariamo a scegliere quelle giuste

Ci sono tanti tipi di castagne nei nostri boschi e quindi sui banchi dei supermercati e dei mercatini. Per questa ricetta però ti consiglio i marroni, che sono più grandi e hanno una polpa anche più compatta, adatta a sopportare le lunghe cotture.

Ingredienti:
900 g di bocconcini di vitello
350 g di castagne fresche

2 scalogni
1 costa di sedano
60 ml di latte intero
2 bicchieri di vino bianco
1 rametto di rosmarino
3 foglie di alloro
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.

Preparazione passo passo stufato

Stufato vitello castagne ricettasprint

Partiamo con le castagne. Le laviamo bene in acqua fredda, perché comunque è sempre meglio farlo prima di cuocerle. Poi con un coltello pratichiamo un’incisione in verticale sulla buccia, frutto per frutto. Le facciamo lessare in acqua bollente per almeno 35 minuti, in modo da farle cuocere anche nel cuore. Le scoliamo e le sbucciamo, eliminando anche la pellicina interna, quindi le teniamo da parte.
Sbucciamo e tritiamo finemente gli scalogni. Puliamo la costa di sedano eliminando le parti filamentose e tritiamo anche quella. Poi prendiamo un tegame antiaderente grande, meglio se in coccio, e facciamo risolare il trito insieme a 3 cucchiai di oli extravergine.

leggi anche:Da quando le verdure le faccio così non desidero altro per cena, combaciano con la mia dieta, mi sazio e non ingrasso

Passati 5 minuti a fiamma moderata arriva il momento di aggiungere i bocconcini di vitello. Se ci sono ancora tracce di grasso è meglio, non togliamole. Aiuteranno a cuocerlo in maniera perfetta mantenendolo morbido.
Alziamo la fiamma e lasciamo rosolare il vitello per 10 minuti, mescolandolo spesso per non farlo attaccare. Quindi sfumiamo con il vino bianco, diamo una mescolata e aspettiamo che la parte alcolica sia evaporata.

Stufato vitello castagne ricettasprint

A quel punto aggiungiamo il latte, precedentemente portato a bollore, e le castagne cotte che avevamo tenuto da parte. Ancora una mescolata e possiamo abbassare la fiamma al minimo, regolando di sale. Insaporiamo con il rametto di rosmarino, le foglie di alloro e mettiamo il coperchio, lasciando un piccolo spiraglio per far rifiatare.

Lo lasciamo cuocere così per almeno 70 minuti, che dovrebbero essere sufficienti per una carne cotta a puntino e molto morbida. Prima di spegnere tiriamo su qualche castagna e un po’ del sugo che si è formato. Li mettiamo nel mixer e li frulliamo insieme ad 1 cucchiaio di olio extravergine, poi rimettiamo questa salsina nella pentola in modo da avere un condimento più denso.
Lo stufato di vitello con le castagne è pronto. Spegniamo e lo serviamo caldo insieme alle castagne e ad un paio di fette di pane, perché la scarpetta è di rigore.

Stufato vitello castagne ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

9 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

10 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

11 ore ago