Questa+volta+il+rag%C3%B9+lo+facciamo+alla+siciliana%3A+poi+metti+tutto+in+forno+e+vedrai+che+bont%C3%A0
ricettasprint
/questa-volta-il-ragu-lo-facciamo-alla-siciliana-poi-metti-tutto-in-forno-e-vedrai-che-bonta/amp/
Primo piatto

Questa volta il ragù lo facciamo alla siciliana: poi metti tutto in forno e vedrai che bontà

Se sei stanco di preparare il solito ragù la domenica, prova questa versione ‘alla siciliana’: è gustosa e ricca, un piatto con cui stupirai tutto senza fatica!

Non ci vuole tanto per preparare un’ottima pasta al forno: tutto ciò che bisogna mettere é un po’ d’amore, proprio come facevano le nostre nonne che trasformavano un piatto semplice in una bontà estrema.

ragù alla siciliana ricettasprint

Questa ricetta della nostra tradizione regionale si presta particolarmente a far innamorare chiunque la assaggi, dal più grande al più piccolo. I tuoi commensali non potranno fare altro che chiederti il bis!

Potrebbe piacerti anche: Basilico, pomodorini, aglio e olio, fai un sughetto per la pasta da paura: niente di più buono in poche mosse

Ingredienti

320 gr di pasta

500 gr di carne macinata di manzo
700 ml di passata di pomodoro
Una cipolla
Una carota
Una costa di sedano
200 gr di piselli sgocciolati
300 gr di caciocavallo fresco
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta con ragù alla siciliana

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene la verdura. Pelate la carota e tagliatela a tocchetti, poi passate alla costa di sedano. Infine pelate la cipolla e tritatela finemente, aggiungetela agli altri ortaggi e mettete un attimo da parte. Prendete una casseruola capiente, versate l’olio extra vergine d’oliva senza eccedere, né limitarvi altrimenti verrà eccessivamente asciutto. Unite anche il trito di carota, cipolla e sedano ed accendete a fuoco dolce, facendo soffriggere con delicatezza. A questo punto aggiungete i piselli ben sgocciolati dal loro liquido di conservazione e proseguite la cottura per qualche minuto.

Ora versate la carne macinata dopo averla ben sgranata con una forchetta: rosolatela con delicatezza, dopo di ciò potete finalmente versare la passata di pomodoro. Allungatela con una quantità di acqua pari ad una tazzina di caffè, coprite con un coperchio lasciando aperto uno spiraglio e proseguite la cottura per un’oretta circa, sempre tenendo la fiamma al minimo. Fatto ciò tagliate a cubetti il caciocavallo e mettetelo da parte. Quando il ragù sarà pronto, spegnete e mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore.

Versate il formato scelto, scolatelo leggermente al dente e versatelo nel sugo. Trasferite il tutto in una pirofila, alternando con pezzetti di caciocavallo e mettete in forno. Ultimate la preparazione cuocendo per 20 minuti a 180 gradi, poi se preferite una gratinatura più croccante impostate a 200 gradi in modalità grill e prolungate la cottura per qualche minuto fino ad ottenere la consistenza desiderata. Tirate fuori la pasta dal forno e lasciatela intiepidire un attimo, poi servitela e gustatela!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Tisane in fiaschetta per il pranzo di Pasqua, la bevi dopo aver mangiato e ciao ciao indigestione

È ufficialmente cominciato il conto alla rovescia per il pranzo di Pasqua, motivo per cui…

17 minuti ago
  • Contorno

Pochi minuti e con i finocchi non prepari la solita insalata, gratinati in padella il contorno è buonissimo e diverso dal solito

Se cerchi un contorno diverso dal solito, con questi finocchi gratinati in padella, sorprendi tutti,…

47 minuti ago
  • News

Basta acari nel letto, ti basta mettere questo tra materasso e lenzuola

Gli acari nel letto rappresentano una problematica che accomuna molti di noi, eppure basta mettere…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ricotta e spinaci anche a Pasqua, li servo al posto della classica lasagna e finisce subito

Il pranzo di Pasqua si avvicina sempre di più e quest’anno desidero essere più originale…

2 ore ago
  • News

Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per servire un capolavoro di profumi e sapori unici

Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per…

2 ore ago
  • Primo piatto

Per le tagliatelle scegli il condimento giusto, carciofi e panna la combo a 5 stelle, da provare subito!

Scegli il condimento giusto per le tue tagliatelle, con carciofi e panna ho trovato la…

3 ore ago