Lo sai che quest’anno l’agnello lo faccio in padella? Vado sul sicuro sai perché con il segreto della nonna non sbaglio un colpo

Manca poco a Pasqua e dobbiamo avere le idee chiare su cosa preparare, ho deciso quest’anno come secondo piatto preparo l’agnello in padella, niente forno.

Agnello in padella RicettaSprint
Agnello in padella RicettaSprint

Mi sono decisa perché con il trucco della carne riesco a servire un piatto profumato, ricco, gustoso e la carne si mantiene morbida anche dopo cottura. Per un risultato impeccabile è necessario marinare la carne di agnello. La carne di agnello è molto prelibata e molto leggera, ma ha un sapore forte, quindi mia nonna mi diceva sempre che era necessario mettere a marinare la carne, ecco i trucchi per farlo alla perfezione.

Agnello in padella, i trucchi per farlo tenero e profumato

Per servire a Pasqua l’agnello in padella ecco in trucchi della marinatura che rendono la carne morbida, succosa e profumata. Puoi servire con delle patate rustichella piuttosto che con i carciofi gratinati, verdure grigliate e finocchi gratinati a te la scelta.

Costolette di agnello RicettaSprint
Costolette di agnello RicettaSprint

Veniamo al nocciolo della questione ecco il trucco della nonna per servire le costolette di agnello in padella morbide e succose. La prima cosa da fare è lasciar marinare la carne per un paio di ore in frigo.

Mi faccio tagliare dal macellaio le costine, poi le metto in una ciotola con 2 bicchieri di vino bianco secco, metà bicchiere di olio extravergine di oliva, aggiungo le foglie di alloro rosmarino, chiodi di garofano, pepe bianco e nero, aglio schiacciato, salvia, buccia grattugiata del limone e timo. Coprire con la pellicola per alimenti e trasferiamo in frigo per un paio di ore.

Leggi anche: Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Leggi anche: 10 Contorni da servire a Pasqua ricette semplici e particolari, da lasciare tutti a bocca aperta

Trascorso il tempo mettiamo un po’ di olio in padella che deve essere ampia e antiaderente e deve contenere le costolette di agnello. Lasciamo cuocere per pochissimi minuti per lato, poi aggiungiamo un po’ di marinatura filtrata, copriamo con coperchio e lasciamo cuocere per una mezz’ora a fiamma bassa, se è necessario aggiungere altra marinatura. Spegniamo a cottura terminata e serviamo.

Leggi anche: Ho fatto una scorta di piselli freschi, mia nonna mi ha consigliato di fare così e si manterranno freschi e sodi a lungo

Non dimenticare questo!

Quando servi le costolette lo devi fare appena spegni il fornello, sono molto più buone calde e accompagnale con il loro condimento e del pane fresco, la scarpetta è d’obbligo!

Marinare la carne RicettaSprint
Marinare la carne RicettaSprint