Quest%26%238217%3Banno+prepara+con+i+piccoli+i+cake+pops+di+Natale%2C+la+merenda+pomeridiana+che+metter%C3%A0+il+buon+umore%2C+un%26%238217%3Balternativa+ai+classici+dolci+natalizi
ricettasprint
/questanno-prepara-con-i-piccoli-i-cake-pops-di-natale-la-merenda-pomeridiana-che-mettera-il-buon-umore-unalternativa-ai-classici-dolci-natalizi/amp/
Ricette di Natale

Quest’anno prepara con i piccoli i cake pops di Natale, la merenda pomeridiana che metterà il buon umore, un’alternativa ai classici dolci natalizi

Che ne dici di preparare i cake pops di Natale? La merenda pomeridiana dei piccoli sarà davvero speciale quest’anno. Ecco la ricetta da non perdere!

I cake pops li preparo spesso durante l’anno, i miei figli ne vanno ghiotti, ogni volta li stupisco con decorazioni e gusti diversi. Manca pochissimo al Natale quindi non dobbiamo fare altro che metterci all’opera, tirare fuori il meglio di noi e realizzare dei cake pops che lasceranno tutti di stucco.

Quest’anno prepara con i piccoli i cake pops di Natale, la merenda pomeridiana che metterà il buon umore, un’alternativa ai classici dolci natalizi Ricettasprint

Giochiamo con decorazioni di zucchero e coloranti alimentari e i cake pops saranno i più buoni di sempre. Dopo la preparazione li puoi conservare in frigo per un massimo di 4 giorni!

Cake pops di Natale: la ricetta più semplice e veloce

Sono talmente buoni i cake pops natalizi che spariranno in men che non si dica, non solo i piccoli ne andranno ghiotti, ma anche tu! Sono irresistibili, buoni e belli, ebbene si è inutile negarlo, sono di gran effetto scenografico se giochiamo con decorazioni particolari. Segui passo passo la nostra ricetta!

Leggi anche: Ciambella speziata e profumata si prepara con semplicissimi ingredienti, il Natale sarà più magico a tavola quest’anno

Ingredienti per 6 persone

300 g pandoro o pan di Spagna
2 cucchiai di cioccolato spalmabile

Per la copertura

150 g cioccolato fondente
150 g di cioccolato bianco
burro q.b.
confettini colorati

colorante alimentare a scelta

Procedimento dei cake pops natalizi

Per poter preparare i cake pops natalizi, iniziamo a tagliare il pandoro a pezzetti, poi lo tritiamo, mettiamo in una ciotola aggiungiamo il cioccolato spalmabile, amalgamiamo per ben bene fino ad ottenere un impasto corposo. Si consiglia di aggiungere un po’ alla volta il cioccolato così da non sbagliare.

Quest’anno prepara con i piccoli i cake pops di Natale, la merenda pomeridiana che metterà il buon umore, un’alternativa ai classici dolci natalizi Ricettasprint

Dividiamo a questo punto l’impasto in tantissime porzioni e poi realizziamo delle palline, che andremo a mettere su una leccarda ricoperta di carta forno e lasciamo rassodare nel freezer almeno per unn’oretta.

Leggi anche: Non spendere tanti soldi in pasticceria per il dessert di Natale, prepara la Charlotte di pandoro, non serve cottura ed è pronta in pochi minuti!

Nel frattempo che i cake pops sono nel freezer possiamo dedicarci a sciogliere a bagnomaria o nel microonde il cioccolato. Lasciamo raffreddare. Dopo il riposo delle palline in freezer, inseriamo i bastoncini bianchi ai cake pops. Immergiamo nel cioccolato le palline e poi decoriamo come vogliamo. Se si vuole si possono lasciare dei cake pops senza cioccolato e li coloriamo con il colorante alimentare scelto.

Leggi anche: Unisci la crema alle pere, solo 170 kcal a fetta, da quando la faccio la mangiano tutti in casa!

A noi la scelta di personalizzare i cake pops con codette e zuccherini, sarà un successone. Servi su un piatto da portata e gustali in compagnia dei tuoi piccoli!

Buon Natale!

Quest’anno prepara con i piccoli i cake pops di Natale, la merenda pomeridiana che metterà il buon umore, un’alternativa ai classici dolci natalizi Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

4 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

4 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

5 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

6 ore ago