Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, motivo per cui mi sono cimentata nella preparazione di alcuni dei miei piatti preferiti, proprio come nel caso di queste frittelline… sono così buone che creano davvero dipendenza.
Il weekend si avvicina, quindi mi sono già messa all’opera per preparare alcuni dei miei piatti preferiti, così da lasciare senza parole i miei cari ed essere certa di aver colpito nel segno.

Inoltre, altro dettaglio da tenere bene a mente: con queste frittelline il successo arriva immediatamente, anche perché si tratta di un piatto salato, molto vicino al finger food e anche un po’ street food… Insomma, una di quelle ricette che vale la pena provare sotto ogni dubbio.
Frittelline salate, la ricetta della variante
Come abbiamo avuto modo di spiegare recentemente, la ricetta che stiamo per suggerirti oggi è quella per la preparazione di un piatto davvero incredibile: delle frittelline salate che creano dipendenza perché una tira sempre l’altra… non avrete pace finché non saranno finite nel vassoio. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:
- 80 grammi di farina
- 100 grammi di acqua (rigorosamente gassata)
- 100 grammi di salame da tagliare a tocchetti
- Un cucchiaino di lievito per torte salate
- Sale
- Pepe.

Ecco come si preparano le frittelle salate
Leggendo la ricetta, sicuramente avete notato che la preparazione è molto più facile e veloce di quanto possiate immaginare. Ti consiglio di cominciare subito dal salame che dovrai tagliare a dadini. Dopodiché, prendi una ciotola abbastanza capiente, metti l’acqua e aggiungi poco alla volta la farina, aiutandoti con un cucchiaio a mani strette, e lo stesso fai con il lievito per torte salate. Mescola gli ingredienti insieme finché non ottieni un impasto omogeneo, compatto e senza grumi. Ora completa la preparazione aggiungendo sia il sale che il pepe ed entra subito in azione con la frittura.
LEGGI ANCHE -> Buona, soffice e croccante come quella che vedi sempre sui social, la vera schiacciata toscana non è più un segreto

All’interno dell’impasto aggiungi subito anche il salame tagliato a tocchetti. Mescola bene finché il salame non si sarà distribuito uniformemente nell’impasto. Poi, fai riscaldare l’olio in un tegame e metti vari cucchiai di impasto che dovranno friggere fino a completa doratura.
Riponi le frittelle su un vassoio ricoperto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servi in tavola quando saranno tiepide, accompagnandole magari con un buon cocktail o, come piace a me, con una buona birra bianca!
LEGGI ANCHE -> Ho sperimentato questa ricetta con le farfalle, tutto il bis hanno voluto sono fortissima in cucina
LEGGI ANCHE -> Detersivo liquido e in polvere quando usarli, non facciamo confusione così salviamo bucato e lavatrice