Nel momento in cui parliamo di cotolette, facciamo riferimento a un alimento che piace davvero a tutti, ma questa ricetta ti assicuro è diversa dal solito.
Le cotolette rappresentano uno di quei piatti che riescono sempre a mettere d’accordo tutti, e non solo. La ricetta è così versatile che farne a meno è praticamente impossibile.
Solitamente siamo abituati a mangiare le cotolette a base di carne di pollo, perché è molto più morbida e si presta perfettamente a questo tipo di cottura, ma possiamo prepararla anche con carne di maiale tagliata in fettine sottili, o con altri ingredienti a piacere.
Un altro modo interessante di preparare le cotolette è con la mortadella, ed è proprio questa versione che mi riesce sempre meglio in cucina. La ricetta è davvero semplice.
La preparazione di questo piatto è davvero semplice, e una volta assaporate, nessuno potrà più farne a meno. Come detto prima, non ci servirà carne e altri ingredienti complessi, ma sono cotolette diverse dal solito, che probabilmente non ti è mai capitato di preparare. Questa ricetta mi è stata suggerita da una mia cara amica e devo dire che il risultato è stato eccellente. Anche io me ne sono innamorato dopo il primo morso. Gli ingredienti che ti serviranno sono i seguenti:
Il taglio delle fette di mortadella è davvero importante. Ti consiglio di chiedere al salumiere il taglio giusto per questa ricetta; lui saprà darti la fetta perfetta. Se decidi di farlo da solo, cerca di non scendere sotto il centimetro di spessore.
Quando le fette di mortadella saranno pronte, passale prima nel latte e poi nel pangrattato, mettendole da parte. Lascia riposare per circa 10 minuti. Nel frattempo, in una ciotola, sbatti l’uovo e aggiungi il formaggio grattugiato. Se ti sembra che l’uovo non sia sufficiente, puoi aggiungerne un altro, specialmente se stai usando uova piccole.
LEGGI ANCHE -> Pasta in cucina, non puoi sbagliare mica, ecco cosa devi sapere per scegliere bene
Ora non resta che friggere le nostre cotolette fino a ottenere una doratura perfetta. Poi, lascia riposare per qualche minuto su un vassoio coperto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servile in tavola mentre sono ancora calde, accompagnandole con un buon contorno di verdure. Vedrai che andranno a ruba, già dopo il primo morso!
LEGGI ANCHE -> Kit di sopravvivenza in caso di guerra o catastrofi: cosa mangiare durante le 72 ore?
LEGGI ANCHE -> Spaghetti che avanzano dal pranzo del giorno prima? Facci subito una frittata!
Una cena speciale per i miei ospiti, adoro le salse e quindi ne preparo una…
Ho degli avanzi e non so cosa farne, preparo delle polpette sfiziose della tradizione tipica…
Che cosa è indicato nel richiamo alimentare LIDL ed ALDI, la situazione non è da…
Sei a dieta, ma hai bisogno di uno snack che ti sazi e non abbia…
Questo é davvero uno dei miei piatti preferiti, perché é facilissimo da fare, ma troppo…
Basta davvero pochissimo per salvare la mia cena, ecco perché io e mio marito abbiamo…