Sono cannelloni, ma diversi dal solito perché si realizzano in 10 minuti e sono leggerissimi: quel primo che non può mancare sulla tua tavola in qualsiasi occasione, con un sugo corposo filante e saporitissimo!
Le idee per le pietanze da portare in tavola sono esaurite e vorresti proporre qualcosa che incontra la tradizione, senza fare sempre le stesse cose? Ecco la soluzione giusta per te: con questo primo strepitoso conquisterai veramente tutti, anche perché si realizza in pochissimo tempo e puoi riciclare qualche avanzo che hai nel frigorifero trasformandolo in un piatto nuovo e saporito. Soprattutto nel periodo festivo il tempo è sempre poco e l’imprevisto è dietro l’angolo. Ci si ritrova improvvisamente con qualche ospite a pranzo oppure una cena programmata in compagnia. Il menù resta sempre la grande incognita da scoprire, ma con questa ricetta ti assicuriamo un risultato straordinario in così poco tempo che non ti sembrerà vero di aver realizzato una tale bontà! Senza contare che è anche molto invitante alla vista, un primo come pochi che ha tutte le carte in regola per lasciare tutti a bocca aperta.
Potrebbe piacerti anche: Salmone e patate per condire una pasta davvero al top | La ricetta
Oppure: Pasta al pesce e frutta | L’ingrediente segreto per farla cremosa | Ricetta sciuè sciuè della nonna
Ingredienti
Uova 3
Latte intero 500 ml
Farina 00 250 g
Burro per ungere la padella q.b.
Per realizzare questo piatto iniziate prendendo una casseruola dai bordi alti. Versate abbondante olio extra vergine d’oliva, poi unite anche la costa di sedano, la carota e la cipolla tritati finemente. Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere, poi aggiungete la carne macinata ben sgranata e rosolate un paio di minuti dopo aver regolato di sale. Sfumate con il vino bianco secco e fate evaporare la componente alcolica. A questo punto versate la passata di pomodoro, date una mescolata e coprite lasciando uno spiraglio aperto. Fate cuocere a fuoco dolce per un’ora e mezza circa. Tagliate la mozzarella a pezzetti e mettetela in un colino per sgocciolare il latte in eccesso. Il ragù può essere preparato anche in anticipo riducendo moltissimo i tempi di preparazione: i cannelloni infatti si preparano in soli 10 minuti e possono essere subito farciti e serviti.
Il trucco sta nel fatto che questi cannelloni sono leggerissimi perché fatti con le crespelle: realizziamole subito mescolando uova e latte insieme. Aggiungete subito la farina setacciata e mescolate con le fruste, evitando la formazione di grumi. Poi ricoprite la ciotola con la pellicola trasparente e fate riposare per mezz’ora in frigo. Trascorso il tempo necessario fondete una noce di burro in una padella antiaderente oppure una crepiera. Fate scaldare e versate gradualmente l’impasto, ricoprendo tutta la base del recipiente utilizzato. Cuocete un minuto o due all’incirca per ogni mestolata di impasto, fino al raggiungimento della doratura e trasferite ogni crespella su di un piatto.
Al termine della cottura del ragù aggiungete i piselli e proseguite ancora per 10 minuti, poi assaggiate ed eventualmente regolate di sale. Distribuite un po’ di besciamella in una pirofila. Aprite ogni crespella, farcitela con il ragù e la mozzarella poi arrotolatela e posizionatela nella pirofila. Completato il piatto ricoprite con il restante ragù, la besciamella ed il parmigiano grattugiato. Infornate a 180° per 10 minuti in modalità statica preriscaldata e poi a 240° per altri 5 minuti in modalità grill. Quando si sarà formata in superficie la crosticina, spegnete e serviteli!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…
A pranzo sto attenta, evito di mangiare troppo, così a Pasqua mi concedo qualche sgarro.…
Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…
Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…
La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…
Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…