Questi+dolcetti+sono+perfetti+per+riempire+la+calza+della+Befana+%7C+Si+fanno+cos%C3%AC
ricettasprint
/questi-dolcetti-sono-perfetti-per-riempire-la-calza-della-befana-si-fanno-cosi/amp/
Dolci

Questi dolcetti sono perfetti per riempire la calza della Befana | Si fanno così

Questi dolcetti sono veramente perfetti per riempire la calza della Befana, la ricetta è facilissima, li prepari in 10 minuti e sono di grande effetto!

dolcetti perfetti per riempire la calza della Befana ricettasprint

Invece della solita cioccolata e snack confezionati quest’anno togliti la soddisfazione di preparare la calza per i bambini o per la tua dolce metà con le tue mani. In che modo? Facilissimo, si fa prima a farsi che a dirsi, con la ricetta che ti proponiamo che è veramente strepitosa e ti consentirà di preparare anche dieci tipi di praline diverse con cui riempire il tuo contenitore di golosità. Puoi dare veramente sfogo alla tua fantasia oppure creare combinazioni sui gusti della persona a cui è destinata. Un’ idea veramente economica, ma anche originale che renderà speciale il giorno dell’Epifania trasformandolo in uno scambio unico di doni graditi. Chi riceverà questi dolcetti  resterà senza parole e tu avrai un grandissimo successo!

Questi dolcetti sono perfetti per riempire la calza della Befana | Si fanno così

Ti starai chiedendo perché fare questi dolcetti quando puoi comprarli direttamente in un supermercato. Ci sono almeno tre buone ragioni, una delle quali è veramente impareggiabile. In primo luogo perché sono fatti in casa e quindi più genuini e senza tanti coloranti artificiali e conservanti. Poi sono molto più economici dal momento che puoi impiegare tutti gli avanzi di frutta secca, confettini colorati, canditi e caramelle che ti sono avanzati dalle recenti cene e pranzi natalizi. In ultimo, ma non per ultimo, perché chi riceverà in dono questa calza si sentirà veramente unico: nessun altro potrà vantare la stessa particolarità e sarà una bella dimostrazione di affetto! Come vedi non puoi proprio tirarti indietro: apri la dispensa e realizza questi deliziosi bon bon, cioccolatini o barrette. Qualsiasi forma è perfetta, anche quelle tradizionalmente usate per fare i cubetti di ghiaccio andranno benissimo.

Ingredienti

Cioccolato fondente q.b.

Cioccolato al latte q.b.
Cioccolato bianco q.b.
Frutta secca (noccioline, noci, mandorle, pistacchi) q.b.
Uvetta e frutta disidrata q.b.
Confettini e caramelle colorate q.b.
Canditi q.b.

Preparazione dei dolcetti al cioccolato della Befana

Per realizzare queste golosità inizia selezionando le combinazioni tra gli ingredienti da utilizzare. Dividile n ciotoline in modo da poter associare facilmente gli abbinamenti tra i diversi tipi di cioccolato e le varie componenti. Puoi inserire la frutta secca, disidrata ed il resto anche intera, sempre però in ragione della grandezza di ciò che vuoi realizzare. Questo andrà bene nel caso delle tavolette, mentre in caso di cioccolatini e bon bon è preferibile sminuzzare o ridurre in pezzetti adeguatamente piccoli.

Non mescolate troppi ingredienti diversi altrimenti il sapore finale sarà tutt’altro che piacevole. Tenete presente che la base è sempre il cioccolato che di per sé ha un gusto caratteristico e varia a seconda della percentuale di cacao risultando più dolce o meno dolce. Fatte queste valutazioni iniziate fondendo a bagnomaria il cioccolato scelto, mescolando continuamente. Versatene un po’ nelle formine scelte, poi aggiungete il ripieno scelto e colate ancora cioccolato fino a riempire.

Una volta fatto ciò sbattete leggermente le formine su un ripiano per eliminare le bolle d’aria e fate arrivare a temperatura ambiente, poi trasferite in frigorifero per ultimare la solidificazione. A questo punto potete confezionarli in un bustine per alimenti e decorarli con fiocchetti, inserendoli nella vostra calza. Il successo è assicurato!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

4 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

5 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

6 ore ago