Mettersi a dieta non significa rinunciare a piatti buoni, ma solo preferire una cucina sana: questo riso con i finocchi selvatici è perfetto
Quando penso ad un primo piatto buono e sano senza fatica, mi viene in mente subito il risotto con i finocchi selvatici. Un sapore pieno ma anche delicato, per una ricetta da sole 200 calorie a porzione. Davvero non possiamo chiedere di più.
Come spesso succede con i piatti relativamente facili, la differenza si fa con la scelta degli ingredienti. In questo caso il riso, una qualità che regga bene la cottura. Quindi un Roma, in Arborio, un Carnaroli, qui non si scherza.
Ingredienti (per 4 persone)
360 g riso Roma
Puliamo gli scalogni e tagliali e rondelle. Laviamo sotto l’acqua fresca il finocchietto selvatico e teniamo i ciuffi più teneri. I gambi invece li mettiamo in un pentola piena di acqua fredda, la facciamo arrivare a bollore e da quel momento calcoliamo 20 minuti. Spegniamo, questo brodo ci servirà per aromatizzare il riso in cottura.
Versiamo un filo d’olio in un tegame antiaderente, aggiungiamo le rondelle di scalogno e le facciamo stufare per qualche minuto a fiamma bassa con un pizzico di sale. Mentre aspettiamo, tritiamo finemente al coltello i ciuffi del finocchietto selvatico.
Mettiamo il riso nel tegame con lo scalogno e lo lasciamo tostare per 2 minuti alzando leggermente la fiamma. A quel punto aggiungiamo anche il finocchietto, mescoliamo e lasciamo insaporire per un paio di minuto.
Da qui in poi, cuoce come un normale risotto. Teniamo in caldo ilo brodo fatto con i gambi e ne versiamo subito un paio di mestoli. Lasciamo cuocere a fiamma moderata, girando ogni tanto con un cucchiaio di legno. Quando vediamo che si asciuga, aggiungiamo ancora brodo caldo e andiamo avanti portandolo a cottura.
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…
Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…