Per il pranzo in ufficio, oggi ho deciso di gustare qualcosa di diverso dal solito. Ho preparato tutto la sera prima per avvantaggiarmi. Un piatto che mi hanno invidiato anche i colleghi.
Da qualche tempo, ho deciso di prendermi del tempo per me stessa durante la settimana, così da pianificare giorno dopo giorno i pasti da gustare durante la pausa pranzo. Un’abitudine che ha cambiato considerevolmente anche il mio approccio al cibo, garantendomi un significativo risparmio.

Prima di questa pianificazione, infatti, ricorrevo sempre a pietanze last minute da asporto oppure mi recavo direttamente al ristorante, il che non era favorevole alla mia dieta e, al tempo stesso, era nocivo per le mie finanze.
In questo modo, dunque, riesco a tenere sotto controllo la mia dieta e, al tempo stesso, ho ottenuto anche un risparmio incredibile sui soldi da spendere per la pausa pranzo.
Sformatino da mangiare in ufficio, la ricetta salva-pranzo
La ricetta che voglio suggerirti oggi mi ha permesso di salvare in diverse occasioni la mia pausa pranzo. Si tratta di un pasto completo che possiamo gustare riscaldato oppure direttamente a temperatura ambiente. Inoltre, ha poche calorie e la presenza dei carboidrati ci permette di tornare a lavoro carichi di energia. Tenendo conto di quanto detto, quindi, gli ingredienti per la realizzazione del nostro sformatino sono solo i seguenti:
- 5 patate grandi,
- 400 g di spinaci,
- 2 uova,
- 50 g di formaggio grattugiato,
- 100 g di formaggio a pasta filata tagliato a cubetti,
- Pangrattato,
- Sale,
- Olio.

Ecco come preparare lo sformatino salva-pranzo
La preparazione del nostro sformatino è davvero molto semplice. Inizia subito prendendo le patate, che vanno lavate perfettamente e cotte in abbondante acqua finché non saranno completamente lessate. Dopo averle cotte, rimuovi la buccia e, con l’aiuto di uno schiacciapatate o di una forchetta, schiaccia le patate fino a ottenere un purè grossolano. Ora puoi decidere se utilizzare gli spinaci già lessati, ma io solitamente preferisco lavarli e tagliarli a pezzetti molto piccoli, in modo che si amalgamino meglio con le patate durante la cottura.
Dopo aver tagliato gli spinaci, aggiungili all’impasto di patate e lavorali insieme con le uova, il formaggio grattugiato e un po’ di olio e sale. Fai attenzione a non rendere l’impasto troppo duro, deve rimanere morbido.
LEGGI ANCHE -> Gli elettrodomestici della cucina te li paga lo Stato, il nuovo bonus è stato approvato

Infine, aggiungi i cubetti di formaggio e versa l’impasto in una teglia rivestita con carta forno, sulla quale avrai messo un filo d’olio. Trasferisci il tutto in forno preriscaldato e cuoci il nostro sformatino a 180 gradi per un massimo di 30 minuti. Lascia raffreddare completamente e poi taglia le porzioni per il pranzo. Tieni presente che questo sformatino può essere conservato in frigo per due giorni; quindi, puoi decidere di gustarlo quando vuoi, sia durante la pausa pranzo in ufficio che a casa.
LEGGI ANCHE -> Torta al cioccolato morbidissima, non sporco nulla in cucina e metto tutto in forno
LEGGI ANCHE -> Cubetti della salute, ne basta uno per abbassare la febbre, approvato anche dal medico curante!