Quiche+ai+frutti+di+mare
ricettasprint
/quiche-ai-frutti-mare/amp/
Finger Food

Quiche ai frutti di mare

La quiche ai frutti di mare è un antipasto saporito a base di pesce facilissimo da preparare e perfetto per i menù di Vigilia o per le grandi occasioni.

La preparazione è semplice e veloce, con pochi semplici passaggi sarà possibile realizzare un piatto gustoso ed elegante.

Gli ingredienti sono pasta brisè, filetti di pesce, gamberetti, polpa di granchio, insieme formeranno una quiche deliziosa e appetitosa, pronta in meno di un’ora.

Potrebbe interessarti anche Quiche con cipolle e ricotta al forno

INGREDIENTI per 6/8 persone tortiera diametro 24 cm.

  • 1 confezione pasta brisè rotonda
  • 150 gr. filetti di pesce
  • ½ bicchiere acqua
  • ½ bicchiere vino bianco
  • 300 gr. gamberetti cotti
  • 150 gr. polpa di granchio
  • 2 noci di burro
  • Farina
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 tuorli d’uova
  • ½ bicchiere latte
  • prezzemolo
  • sale, pepe

PREPARAZIONE

Cuocere i filetti di pesce in un tegame antiaderente con l’acqua ed il vino, quando il pesce sarà cotto e sodo al toccarlo, estrarlo dal tegame e tenerlo da parte in una ciotola capiente.

Tenere da parte il liquido di cottura dei filetti.

Sminuzzare i filetti di pesce nella ciotola, quindi unire i gamberetti e la polpa di granchio e mescolare.

Lavare, asciugare e tritare il prezzemolo.

In una piccola casseruola sciogliere il burro completamente, quindi versare 2 cucchiai di farina e far cuocere per circa 1 minuto, mescolando, su fuoco medio.

Senza mai smettere di mescolare versare poco per volta il liquido di cottura dei filetti di pesce, fino ad ottenere una salsa bianca ed untuosa.

Aggiungere lo spicchio di aglio sbucciato e sminuzzato e far giungere al bollore su fuoco vivace, quindi lasciare cuocere ancora per un minuto su fuoco debole.

Versare la salsa ottenuta nella ciotola con il pesce e mescolare, lasciare riposare in frigorifero.

Con la pasta brisè foderare uno stampo ad anello con tutta la sua carta forno, facendola aderire per bene sul fondo e sui bordi.

Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, quindi sistemare un foglio di alluminio sul fondo e riempirlo di riso.

Cuocere il guscio di pasta brisè in forno preriscaldato a 190° per 15 minuti.

Nel frattempo, in una ciotola unire i tuorli d’uovo con la panna ed un cucchiaio di prezzemolo, mescolare con una frusta per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Versare il composto di uova e panna nella ciotola con il pesce, regolare di sale e pepe e mescolare per amalgamare bene il tutto.

Trascorso il tempo di cottura sfornare il guscio di pasta brisé senza spegnere il forno.

Rimuovere il riso ed il foglio di alluminio dal fondo del guscio e versare il composto di pesce appena preparato.

Livellare la superficie con una spatola e cuocere per 25 minuti, sempre a 190°.

A cottura ultimata, sfornare la quiche ai frutti di mare e lasciarla raffreddare un pocoi prima di sformarla e sistemarla sul piatto da portata.

Potrebbe interessarti anche Quiche con funghi porcini e salsiccia

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

9 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

39 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago