Portate in tavola un primo senza glutine facilissimo da realizzare e che piace molto anche ai piĂą piccoli. Stiamo parlando della Quinoa risotto con funghi porcini e nocciole.
Oggi vi presentiamo un primo vegetariano facilissimo da realizzare che anche ai piccoli di casa, e che tutti possono mangiare: anche i celiaci, essendo questo manicaretto privo di glutine. Stiamo parlando del Quinoa risotto con funghi porcini e nocciole. Si tratta di una vivanda ricca di sapore che potrete realizzare in poche e semplici mosse.
Ricordate che la quinoa non è un cereale: infatti, essa appartiene alla stessa famiglia delle barbabietole o degli spinaci ed è quindi ricca di minerali, proteine e fibre. Quello che può trarre in errore è che la quinoa si cuoce e si prepara come se fosse un cereale.
Per preparare questo manicaretto, considerate che il rapporto tra quinoa e acqua dove cuocere sono sempre di 1:2, ovvero il peso dell’acqua deve essere sempre il doppio di quello della quinoa.
Se state usando dei funghi freschi, provate a pulirli con un canovaccio e, solo se è proprio necessario, passateli per pochi attimi sotto un getto di acqua corrente: questa sarebbe una operazione da evitare, considerato che i funghi assorbono molto i liquidi e quindi anche l’acqua. Se, invece, state usando dei funghi già puliti e congelati, ricordatevi di farli scongelare e asciugateli con cura prima di aggiungerli nella padella con il soffritto per evitare spiacevoli inconvenienti.
Gli amanti delle zucchine come me, che non riescono a rinunciare alle zucchine, possono aggiungere anche uno di questi ortaggi se ancora lo avete a disposizione tra le verdure pulite e conservate in congelatore.
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta delle chef Francesca Marsetti | Malfatti bresciani
Potrebbe piacerti anche:Â Salmone gratinato al forno | Il secondo veloce e versatile
Dosi per: 4 porzioni
Realizzata in: pochi minuti
Tempo di cottura: una ventina di minuti circa
Â
Sciogliete il dado nell’acqua e fateci cuocere la quinoa per il tempo necessario ad assorbire tutta l’acqua. Nel frattempo, fate un soffritto di aglio e prezzemolo e rosolatelo a fiamma dolce in una padella antiaderente con un filo d’olio e aggiungete i funghi tagliati a lamelle. Cuocete il tutto per qualche minuto e unite la zucchina (facoltativo) tagliata tocchetti. Mescolate il tutto di tanto in tanto, aggiustate di sale e sfumate con il vino.
Potrebbe piacerti anche:Â Sformato di patate e carciofi | Un piatto facile e gustoso
Potrebbe piacerti anche:Â Pizza rustica napoletana filante con ricotta e salumi
Trascorso il tempo necessario, unite la quinoa e le nocciole tritate e tritate finemente. Lasciate insaporire per qualche minuto e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…
Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…
Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…
Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…