Raccolta+differenziata+%7C+quali+sono+gli+errori+pi%C3%B9+comuni+da+evitare
ricettasprint
/raccolta-differenziata-quali-sono-errori-piu-comuni/amp/
News

Raccolta differenziata | quali sono gli errori più comuni da evitare

Fin troppo spesso rischiamo di commettere degli sbagli quando compiamo la raccolta differenziata. Alcune convinzioni possono rivelarsi errate.

Come effettuare una corretta raccolta differenziata ed evitare gli errori più frequenti Foto dal web

Ci sono degli errori che fin troppo spesso commettiamo quando facciamo la raccolta differenziata. Siamo convinti di comportarci in maniera virtuosa, eppure sbagliamo. E chissà da quanto tempo poi reiteriamo tali erronee convinzioni. Il più delle volte ci assale il dubbio su dove debba finire un particolare tipo di rifiuto. E questa è la classica situazione nella quale lo sbaglio è in agguato, impedendo il corretto svolgimento del processo di riciclo di quello che ad oggi è materiale di scarto.

LEGGI ANCHE –> Tappi di plastica riciclo | c’è chi paga per la raccolta | i dettagli

Ecco di seguito le topiche più frequenti relativamente alla raccolta differenziata. In molti gettano gli scontrini nella carta, quando invece dovrebbero finire nell’indifferenziato. Infatti la loro è carta chimica, non riciclabile. Lo stesso vale per la carta forno, che è oleata e che poi non è più possibile riutilizzare. Invece i cartoni della pizza sono da valutare. Se riusciamo a tenerli puliti, vanno messi in carta e cartone. Se sono macchiati oppure unti invece vanno riposti sempre nell’indifferenziato, perché per un loro riciclo è necessario che siano perfettamente puliti. Invece qualsiasi tipo di fazzoletti e di tovaglioli vanno messi nell’umido. Tranne quelli con stampe e ricami a colori, che ricordano la stoffa e che vanno invece nell’indifferenziato.

LEGGI ANCHE –> Inquinamento dei mari | microplastiche nel 60% del pesce che mangiamo

Raccolta differenziata, quali sono gli errori più comuni

I pezzi di piatti o bicchieri rotti vanno nel vetro, se fatti di tale materiale. Invece ceramica e simili sono da portare all’isola ecologica, così come le pirofile da forno non più idonee all’uso. Se invece abbiamo da smaltire piccole quantità di cocci non in vetro, possiamo riporli nell’indifferenziato. I gusci di vongole, cozze e molluschi sono oggetto di diatriba. C’è chi li ritiene da destinare all’umido, in quanto di origine animale, e chi nell’indifferenziato, perché tali involucri sono costituiti da pietra calcarea. Si questo aspetto bisognerebbe informarsi a seconda della zona in cui si vive. Per quanto riguarda i mozziconi di sigarette, la prima cosa da fare è evitare di gettarli in strada. Munitevi di un raccoglitore apposito e buttateli nell’indifferenziato (al pari di gomme masticate e sigari, n.d.r.) una volta tornati a casa, se siete fuori. Oppure smaltiteli negli appositi contenitori se in strada.

LEGGI ANCHE –> Pellicola per alimenti | come usarla evitando possibili rischi

Attenzione anche ai sacchetti utilizzati

La cenere invece andrebbe nell’umido. Ed ancora, c’è la plastica dura, della quale sono fatte penne, pennarelli, alcuni giocattoli, utensili, stoviglie, parti di elettrodomestici e simili. Tutto ciò va smaltito all’isola ecologica. Ricordatevi infine, per condurre una buona raccolta differenziata, di pulire sempre prima tutto. Questo vale nel caso degli involucri di alimenti. Scatolette di tonno, legumi, pomodori, barattoli vari in vetro od altri materiali, vasetti dello yogurt, cartoni del latte…sono sempre prima da pulire in maniera adeguata. E per finire, fate attenzione ai sacchetti utilizzati. Mettere l’umido adeguatamente raccolto in un involucro non consono come un sacchetto di plastica renderebbe tutto il lavoro svolto inutile. È necessario munirsi dei sacchetti giusti.

LEGGI ANCHE –> Lavare mascherine | quelle in tessuto possono infettare se non stai attento

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Dieta antifame dopo i 40 anni, il tuo corpo ringiovanisce di 20 anni con la stessa energia di un adolescente

Molto spesso abbiamo parlato dell’alimentazione che cambia, soprattutto per le donne dopo i quarant’anni. Si…

25 minuti ago
  • Secondo piatto

A Pasqua faccio questi involtini al posto dell’arrosto, sono così buoni che uno tira l’altro fino al bis!

In vista del pranzo di Pasqua, ho trovato la ricetta perfetta che mi ha permesso…

55 minuti ago
  • News

Le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria, le ricette che ti salveranno la cena, zero sporco e puzza in casa

Lo sai che le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria? Ecco le…

1 ora ago
  • Primo piatto

Che profumino ho in cucina, sto preparando il coniglio in umido ai peperoni e per le pappardelle non c’è condimento migliore!

Pappardelle con coniglio in umido ai peperoni: li sto preparando proprio ora e c'è un…

2 ore ago
  • News

Sottovuoto senza bollire, il trucco super veloce per non buttare via nessuno dei tuoi barattolini

Preparare il sottovuoto per i nostri barattoli non è sempre così semplice come potrebbe sembrare;…

2 ore ago
  • News

Soffrivo sempre di gonfiore addominale ma con questi rimedi finalmente ho risolto

Per eliminare il gonfiore addominale e ritrovare il benessere perduto ci sono diverse strade che…

3 ore ago