Quali sono gli alimenti che ti aiutano a stare meglio contro il raffreddore ed il mal di gola, anche a primavera. Sarai inattaccabile dai virus.
Raffreddore e mal di gola sono fastidi che possono risultare anche debilitanti ed influenzare notevolmente il nostro benessere. I classici malanni di stagione rendono difficile svolgere anche le normali attività quotidiane, al punto da costringerci a stare a casa da lavoro o da scuola. Non vanno però via con l’inverno ma permangono anche nel corso della stagione estiva, quando le allergie cominciano ad imperversare.

Ma raffreddore e mal di gola possono persistere anche nelle loro modalità “classiche”, che vanno a colpire le vie aeree a causa dell’attacco dei virus. I sintomi poi, tra questa modalità e quella più propriamente legata alle allergie, a volte sono gli stessi. Con quindi tosse, starnuti ed anche congiuntivite ed occhi arrossati. Ci si può difendere in diversi modi, per fortuna, ed anche in ambito alimentare.
Che cibo fa passare il raffreddore ed il mal di gola?
Ma la buona notizia è che ci sono diversi alimenti che possono aiutarci a rafforzare il sistema immunitario e a lenire i sintomi, offrendo una sorta di protezione contro questi malanni. Come è facile immaginare, ci vorrà molta vitamina C, che è la componente fondamentale per fortificare il sistema immunitario. Se ancora ci sono, è il caso di mangiare mandarini ed arance, pompelmi e kiwi, ed anche il limone. Che puoi bere sia come limonata che usare come condimento per i tuoi piatti nei pasti principali.
La vitamina C però la trovi anche in frutti prettamente primaverili come le fragole e le ciliegie. C’è un sunto ben preciso di frutti che possiedono vitamina c:
- kiwi;
- fragole;
- ribes;
- ananas;
- papaya;
- ciliegie;
- lamponi;
- mirtilli.

Per quanto riguarda la verdura invece, la vitamina C è presente in:
- broccoli;
- cavoli;
- cavolfiori;
- spinaci;
- cime di rapa;
- peperoni;
- pomodori;
- rucola;
- lattuga;
- radicchio.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non siamo al riparo dai pesticidi: studio mostra cosa succede sempre di spaventoso nei campi
Cos’altro mangiare per assumere vitamina c
Anche prezzemolo, timo, patate e cavolini di Bruxelles contengono vitamina C. E molti degli alimenti naturali sopra citati possono essere assunti anche sotto forma di spremute di arancia. Alla quale però non aggiungere lo zucchero, perché può essere controproducente per la salute.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Primavera tempo di allergie, posso mangiare qualcosa per contrastarle?
Sono di ottimo aiuto pure gli yogurt, ricchi di probiotici che innalzano ulteriormente le difese immunitarie. Gli yogurt devono essere bianchi, magri o greci, sempre senza zucchero, e ci puoi integrare sempre tanta frutta. Può capitare che di sera, a primavera, faccia ancora freddo.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Colomba di Pasqua 2025, quale devo comprare per portare a casa la migliore?
A cena allora niente è meglio di zuppe e brodi caldi, soprattutto di pollo, e di minestre di ortaggi belle bollenti. Per finire, non sottovalutare l’aglio, che è un antibatterico ed antiossidante potentissimo, e l’idratazione. Bere tanta acqua fa benissimo sempre, in qualunque circostanza. Ti idrata, ti attiva il metabolismo e facilita la respirazione, e lo stesso fanno anche tisane ed infusi.