Perché andare a comprare i dolcetti per Halloween quando possiamo farli in casa: i ragnetti dolci non sono solo bellissimi da vedere
Non solo fantasmi e streghe, tra i protagonisti dolci di Halloween sulla tavola per i bambini ci sono anche i ragni. C’è un modo molto semplice ed efficace per farli con le nostre mani e accontentare le richieste dei bambini.
In fondo sono dei classici tartufi al cioccolato, arricchiti per l’occasione. Quindi piaceranno a tutti, non ci sono dubbi.
Quante zampette hanno i ragni? Se vogliamo essere precisi, sono 8, ma per i bambini possono bastarne anche 6, che faremo con le classiche rotelle di liquirizia. L’effetto scenico è bellissimo ma anche buonissimo.
Ingredienti:
300 g di cioccolato fondente al 60%
Tiriamo fuori la panna e il burro, che tagliamo a pezzetti, dal frigo. Li mettiamo in un pentolino, accendiamo a fiamma media e portiamo a bollore. Quando vediamo che affiorano le prime bollicine spegniamo e allontaniamo dal fuoco.
La base dei nostri tartufi ragni di Halloween è pronta. Tiriamo fuori la ciotola dal frigo e aiutandoci con due cucchiaini li formiamo, dando una forma tonda. Non devono essere troppo piccoli perché ci serve spazio per le zampette. Ogni volta che uno è pronto lo appoggiamo su un vassoio coperto con un foglio di carta da forno. E quando abbiamo finito, mettiamo il vassoio in frigo per altri 20 minuti, necessari a compattare i ragni.
Leggi anche: Non è il classico plumcake ai mirtilli con uova latte e burro, la mia ricetta è ipocalorica addio rimorsi e rinunce
Tiriamo fuori le palline di cioccolato e le rotoliamo in un piatto con il cacao, facendolo aderire bene. Quindi apriamo le rotelle di liquirizia, separiamo le loro striscioline e ritagliamo le zampette, lunghe dai 3 ai cm.
Infiliamo le zampette nelle palline di cioccolato, in numero pari per ogni lato. Se poi vogliamo fare anche gli occhi, possiamo usare due piccole gocce di cioccolato. Terminato questo lavoro, mettiamo a riposare in frigo ancora per 40 minuti e i ragnetti saranno pronti da portare a tavola. E quelli che avanzano si conservano in frigo per un massimo di 60 ore.
E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…
Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…
A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…
L'antipasto perfetto per Pasqua, te lo servo subito: facile da fare, ad ognuno il suo…
Finalmente ho trovato il modo perfetto per mangiare la pizza anche tutti i giorni, grazie…
Pochi ingredienti e vedi che cenetta ti faccio preparare, a base di pesce e senza…