Ragù alla bolognese, dopodiché dovete scegliere solo la pasta e gusterete un piatto straordinario e succulento.
Il ragù, il Re delle tavole soprattutto meridionali. Il ragù nel tempo ha visto molti abiti e sempre più mantelli che hanno arricchito il già regio abito che indossa ed uno di questi risiede nella ricetta del ragù alla bolognese. Nulla è paragonabile all’odore della cipolla che soffrigge e della carne che si rosola tuffata nel sugo di pomodoro che borbotta sul fuoco per un bel po’ di tempo fino a restringersi al punto giusto.
Una pasta corta tolta al dente che si immerge nel sugo con la carne, cosparsa del buon condimento. Se solo ci penso mi metto subito ai fornelli. Il ragù alla bolognese è fantastico e non ha rivali.
La pregiata ricetta della tradizione nostrana che si spinge più in la ricercando nuove mani per poter prendere vista ancora ed ancora.
1 cipolla piccola
1 costa di sedano
mezza carota
Tritiamo la cipolla, il sedano e la carota e prendiamo una padella antiaderente e lasciamo riscaldare dell’olio e il burro per poi far soffriggere il trito appena tagliuzzato. Aggiungiamo il macinato e iniziamo a farlo cuocere aggiungendo il bicchiere di vino e facendo evaporare l’alcool. Quando sarà evaporato aggiungiamo il latte e facendolo assorbire a fuoco dolce.
leggi anche:Ragù non ragù, zero carne: leggero e buono con tutto
Aggiungiamo la passata di pomodoro ed il concentrato e copriamo con un coperchio facendo cuocere per due ore. Mescoliamo di tanto in tanto in modo che non si attacchi sul fondo. Trascorso il tempo ( attenzione alla fiamma che deve essere moto basa) il nostro ragù sarà pronto. Caliamo la pasta e lasciamola cuocere per il tempo indicato sulla confezione e scoliamola al dente. Mescoliamola al sugo e mantechiamo il tutto. Serviamo e gustiamo questa delizia di origine romagnola.
leggi anche:Ragù della domenica, ecco le 3 regole fondamentali da seguire: fai così e sarà perfetto
leggi anche:Paccheri saporiti al ragù di pesce, il primo strepitoso dal gusto di mare ideale per Ferragosto
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La situazione economica mondiale non è decisamente delle migliori, ed i dazi USA decisamente assurdi…
Il tiramisù senza caffeina e light è un dolce molto speciale, non mi appesantisce e…
Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…
A pranzo sto attenta, evito di mangiare troppo, così a Pasqua mi concedo qualche sgarro.…
Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…
Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…