Rag%C3%B9+alla+siciliana%2C+il+condimento+per+un+primo+fantastico
ricettasprint
/ragu-alla-siciliana-il-condimento-per-un-primo-fantastico/amp/

Ragù alla siciliana, il condimento per un primo fantastico

Ecco a voi la ricetta del ragù alla siciliana. La tradizione della punta dello stivale arriva sulle nostre tavole, perché no, anche a Natale.

ragù alla siciliana foto dal web

 

Questo ragù è un condimento perfetto per vari tipi di pasta ed è arricchito dal sapore dei piselli. Un condimento che però non viene impiegato soltanto per la pasta, ma anche da servire come assaggio, da solo, accompagnato da gustosi crostini, oppure per farcire focacce. Insomma, buono per ogni desiderio.

Ragù alla siciliana

ti piacerebbe anche:Per la vigilia di Natale stupisci i tuoi ospiti con questo ragù di pesce

ti piacerebbe anche:La riuscita di una lasagna perfetta non dipende solo dal ragù: i trucchetti

Ingredienti

  • 400 g macinato manzo
  • 500 g macinato maiale
  • 1 lt passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • carota
  • sedano
  • 100 g piselli
  • 10 g sale
  • 10 g zucchero
  • 100 ml vino bianco
  • noce moscata
  • olio extravergine d’oliva

ti piacerebbe anche:Ragù di Natale | come rendere più buoni i piatti di fine anno

ti piacerebbe anche:Altro che al ragù o al pesce, le lasagne dell’Immacolata si fanno così!

Ragù alla siciliana, il condimento per un primo fantastico. Procedimento

macinato

Prendiamo una casseruola e mettiamo dentro l’olio e soffriggiamo il trito di carota cipolla e sedano. Aggiungiamo il macinato di manzo e quello di maiale e facciamolo rosolare. Aggiungiamo il vino e lasciamo cuocere sfumandolo coperto da un coperchio a fuoco dolce. Quando il vino si sarà assorbito, aggiungiamo i piselli in scatola, preferibilmente, sgocciolati.

Come si prepara il ragù siciliano

pomodoro passata

Lasciamo cuocere un altro po’ e poi aggiungiamo la passata di pomodoro. Copriamo, aggiustiamo di sale e se gradiamo aggiungiamo del pepe anche se non è previsto in ricetta, e cuociamo. Aggiungiamo noce moscata e lo zucchero per eliminare l’acidità del pomodoro e continuiamo la cottura per circa 3 ore. Al termine controlliamo il sale e poi sarà pronto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

piselli
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

3 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

33 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

1 ora ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

3 ore ago