Rag%C3%B9+che+ti+avanza%2C+se+lo+conservi+cos%C3%AC+ti+dura+un+sacco+di+mesi
ricettasprint
/ragu-che-ti-avanza-se-lo-conservi-cosi-ti-dura-un-sacco-di-mesi/amp/
News

Ragù che ti avanza, se lo conservi così ti dura un sacco di mesi

Il weekend man mano si avvicina e io sto già progettando di preparare il ragù per la mia incredibile pasta al forno, ma sono certa che avanzerà… quindi meglio correre subito ai ripari. 

Non so per voi, ma per me il pranzo della domenica deve prevedere, sempre o quasi, e poi mi piace prepararne in grande quantità così da abbondare quando preparo la mia pasta al forno, per poi conservarlo nei giorni successivi.

Conservare il ragù avanzato – RicettaSprint

Ci sono diversi metodi di conservazione per il ragù, tutto dipende da quando hai intenzione di usarlo e come. Quindi, entriamo nel dettaglio della preparazione e conservazione dell’alimento. Ecco cosa dobbiamo fare.

Attenzione al ragù che avanza: ecco come si conserva

Prima di procedere con i nostri consiglio è doveroso fare un riepilogo della ricetta, così che possa esservi comunque utile. Gli ingredienti che ti serviranno per preparare il nostro ragù sono i seguenti:

300 grammi di passata di pomodoro, 

300 grammi di macinato di manzo, ben tritato, quindi segnalatelo al vostro macellaio di fiducia, 

2 carote, 

2 cipolle, 

2 coste di sedano,

pepe nero, 

un bicchiere di vino rosso, 

brodo vegetale (clicca qui per la ricetta), 

olio extravergine di oliva. 

Conservare il ragù avanzato – RicettaSprint

La preparazione del nostro ragù (clicca qui per ricetta e il procedimento completo), prevede alcune one per elaborare il tutto, cottura compresa. Quindi, una volta pronto, dobbiamo procedere all’allestimento del nostro piatto e passare poi alla conservazione del ragù una volta pronto così da poterlo consumare il prima possibile oppure nel lungo tempo. 

Con questi trucchi il ragù si conserverà per mesi e mesi

Nel caso in cui dovesse avanzare il ragù, possiamo conservarlo per 48 ore in frigorifero, ma solo dopo che si sia raffreddato completamente. Qualora, invece, decidessimo di usarlo in futuro, senza una data ben precisa, non ci resta che conservarlo in freezer. 

In questo caso specifico, poi, possiamo creare delle piccole monoporzioni affidandoci agli stampo del ghiaccio, oppure a dei contenitori che possono essere conservati nella in freezer, prestando attenzione alla quantità e capienza degli stessi. 

LEGGI ANCHE -> Gravi bugie sul diabete, fai attenzione a questi alimenti in particolar modo

Conservare il ragù avanzato – RicettaSprint

Successivamente, poi, non dimentichiamo di porre la data di conservazione perché il ragù si mantiene intatto in freezer fino a 4 mesi. Quando decideremo di utilizzare il ragù conservato, infine, vi consigliamo di uscire il ragù dal congelatore almeno 15 ore prima (la sera per l’indomani ad esempio ndr), e lasciamo che faccia il suo processo di scongelamento senza interrompere la catena del freddo e che raggiunga la sua naturale consistenza prima di utilizzarlo. 

Eseguendo questi passaggi, infine, potrete consumare quando più lo desiderate il vostro ragù che sarà buono come appena fatto.

LEGGI ANCHE -> Con un po’ di pasta e una scatoletta di tonno ti faccio un primo piatto da urlo perché metto anche i piselli

LEGGI ANCHE -> L’alluminio delle caffettiera diventa pericoloso se il caffè resta li qualche ora? Ma farò male a berlo io me lo scaldo anche 

 

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Questo è un Ciambellone unico: panna per una morbidezza WOW e golose ciliegie per una combo perfetta, stamattina sforno una specialità!

Stamattina ti sforno una specialità: questo Ciambellone alle ciliegie è di una morbidezza WOW, la…

27 minuti ago
  • Finger Food

Il profumo del pane fatto in casa, la dolcezza della tradizione delle nostre nonne e il segreto della morbidezza appena sfornata

Il profumo del pane fatto in casa, la dolcezza della tradizione delle nostre nonne e…

57 minuti ago
  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

8 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

8 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

9 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

9 ore ago