Rag%C3%B9+di+salsiccia
ricettasprint
/ragu-di-salsiccia-ricetta-ingredienti/amp/
condimenti

Ragù di salsiccia

 

 

ragu di salsiccia

Ragù di salsiccia, un classico condimento della cucina italiana. Pochi passaggi, tutti facili, per ottenere un risultato delicatissimo.

Il ragù di salsiccia sta bene con tutto ed è anche molto semplice da preparare. Certamente è ideale per condire la pasta. Quella corta come le penne, i fusilli, i paccheri, le trofie. Ma anche quella lunga, come le tagliatelle, i pici senesi. E poi volete mettere che gusto dà ad un piatto di lasagne al forno oppure come ripieno per i cannelloni?

Diciamo che è una variante ancora più saporita del classico ragù alla bolognese, utlizzato in tanti piatti della cucina italiana. E soprattutto è un condimento che chiama il pane, perché alla fine non resistere alla voglia di fare anche la scarpetta.

Ma quale tipo di salsiccia si adatta meglio? Certamente la luganega, per la sua forma e la sua consistenza. Ma in realtà vanno benissimo tutte le salsicce a secondo dei vostri gusti. Quella al finocchio e quella piccante, la Salsiccia di Bra e quella toscana, quella di Norcia e la zampina pugliese. Tutto servirà a dare più gusto.
Una volta pronto il ragù di salsiccia si conserva tranquillamente in frigorifero per almeno due o tre giorni. In alternativa, lo potete sempre congelare.

Potrebbe piacerti anche: fusilloni al ragù bianco di pollo

Ragù di salsiccia, tutti i passaggi essenziali

Il ragù di salsiccia? Ottimo anche per farcire i crostini di pane, servito come aperitivo o antipasto. La ricetta è semplice e veloce. Eccola.

Ingredienti

500 g salsiccia senza pelle sgranata
300 g passata di pomodoro
1 carota
1 cipolla
1 costa di sedano
100 ml acqua
basilico

50 ml vino rosso
olio extravergine d’oliva
sale
pepe o peperoncino

Preparazione:

ragu di salsiccia

Partite sgranando la salsiccia, già priva del suo budello, in un tegame. Rosolatela in un filo d’olio, con la carota tagliata a tocchetti, sedano tagliato a pezzettini e la cipolla affettata finemente.

ragu di salsiccia

 

Fatela stufare a fuoco basso per una decina di minuti, poi sfumate con il vino rosso.

Quando il vino sarà evaporato aggiungete la passata di pomodoro. Lasciate insaporire un paio di minuti e quindi allungate il ragù con l’acqua mescolate e aggiustate di sale.

Fate cuocere a fioco medio per almeno 35-40 minuti. Sul finale aggiustate anche di pepe o peperoncino a seconda dei gusti. Una volta pronto il vostro ottimo ragù di salsiccia,sta a voi decidere come utilizzarlo.

Potrebbe piacerti anche: penne alla vodka

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Dieta antifame dopo i 40 anni, il tuo corpo ringiovanisce di 20 anni con la stessa energia di un adolescente

Molto spesso abbiamo parlato dell’alimentazione che cambia, soprattutto per le donne dopo i quarant’anni. Si…

24 minuti ago
  • Secondo piatto

A Pasqua faccio questi involtini al posto dell’arrosto, sono così buoni che uno tira l’altro fino al bis!

In vista del pranzo di Pasqua, ho trovato la ricetta perfetta che mi ha permesso…

54 minuti ago
  • News

Le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria, le ricette che ti salveranno la cena, zero sporco e puzza in casa

Lo sai che le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria? Ecco le…

1 ora ago
  • Primo piatto

Che profumino ho in cucina, sto preparando il coniglio in umido ai peperoni e per le pappardelle non c’è condimento migliore!

Pappardelle con coniglio in umido ai peperoni: li sto preparando proprio ora e c'è un…

2 ore ago
  • News

Sottovuoto senza bollire, il trucco super veloce per non buttare via nessuno dei tuoi barattolini

Preparare il sottovuoto per i nostri barattoli non è sempre così semplice come potrebbe sembrare;…

2 ore ago
  • News

Soffrivo sempre di gonfiore addominale ma con questi rimedi finalmente ho risolto

Per eliminare il gonfiore addominale e ritrovare il benessere perduto ci sono diverse strade che…

3 ore ago