Ragù Napoletano: la ricetta per preparare un elemento basilare di molti piatti della tradizione gastronomica partenopea.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Conchiglie ripiene di mortadella e groviera.
800 g di spezzatino di vitello
200 g di salsicce
200 g di nervetti
200 g di prosciutto di maiale
200 g di tracchie
Ecco come preparare il vostro Ragù Napoletano con la nostra ricetta sprint
Iniziate tagliando sottilmente la cipolla e fate rosolare in una pentola con aglio ed olio.
Dopo qualche istante togliete l’aglio e mettete dentro la carne da far soffriggere su tutti i lati, poi sfumate con del vino rosso, poco alla volta.
Unite il concentrato di pomodoro, sciogliendolo sul fondo, e subito dopo le passate di pomodoro, aggiustando con pochissimo sale e la noce moscata.
Adesso abbassate al minimo la fiamma e coprite quasi del tutto la pentola, lasciando cuocere per tre ore e girando ogni tanto.
In seguito, trasferite la carne in un piatto, unite pochissimo zucchero, per contrastare l’acidità del pomodoro, e fate cuocere ancora per altre 3 ore girando spesso.
Al termine spegnete e lasciate raffreddare senza coprire, poi potrete scaldarlo il giorno dopo.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta con fagiolini e pomodorini, ricetta velocissima e gustosissima.
Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla,…
Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4…
Come vanno preparati i pici toscani? Che cosa afferma la ricetta originale della tradizione in…
Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata…
Che bontà la torta di ricotta, così morbida e golosa sembra quasi un budino: se…
Il pranzo di Pasqua richiede un certo impegno, ma il polpettone non può di certo…