Rag%C3%B9+di+pesce+condimento+perfetto+per+i+nostri+primi+piatti
ricettasprint
/ragu-pesce-condimento-perfetto-nostri-primi-piatti/amp/
Finger Food

Ragù di pesce condimento perfetto per i nostri primi piatti

Oggi procediamo con la ricetta del ragù di pesce una ricetta veramente buona ma soprattutto una salsa eccezionale per i nostri primi i piatti.

ragù di pesce

Questo condimento per i nostri primi piatti è un condimento che si usa particolarmente nella stagione estiva in quanto decisamente più leggero e soprattutto il tempo di cottura e sicuramente ridotto. Basterà scegliere il pesce fresco e soprattutto possiamo arricchirlo con molluschi come cozze e vongole. In questo modo il nostro ragù di pesce sarà ancora più gustoso

Ragù di pesce

Ti piacerebbe anche:Seppie con crema di porri | Delicato secondo di pesce

ti piacerebbe anche:Pesce spada croccante al forno | Sapori mediterranei in tavola

Ingredienti

  • 200 g calamari
  • 200 g di polipetti
  • 200 g gamberi
  • 200 g tonno
  • 200 g cozze
  • una cipolla
  • una carota
  • uno spicchio di aglio
  • sedano
  • prezzemolo
  • vino bianco
  • olio extravergine d’oliva
  • sale

ti piacerebbe anche:Pasta al sugo di pesce spada alla siciliana | Appetitosa e veloce

ti piacerebbe anche: Come conservare il pesce fresco | i consigli per frigo e freezer

Ragù di pesce, condimento perfetto per i nostri primi piatti. Procedimento

Iniziamo pulendo chiaramente il pesce, puliamo il calamaro privandolo dell’interno e della pelle esterna sciacquiamolo sotto acqua corrente e tagliamolo a pezzettini ovviamente potremmo anche prendere parte dei tentacoli eliminando ovviamente la testa. Adesso procediamo con la pulizia dei gamberi privandoli delle zampe aprendo il carapace e schiacciandoli in corrispondenza della coda poi procediamo con la pulizia dei polpi che tendenzialmente avremo acquistato già puliti, quindi non resterà che sciacquarli solo abbondantemente sotto acqua corrente. Adesso, prendiamo un tegame e all’interno mettiamo gli scarti del pesce tranne gli occhi insieme alla carota, al sedano e mezza cipolla, aggiungiamo dell’acqua e facciamo cuocere per un’ora.

Come si prepara il ragù di pesce

Prendiamo un secondo tegame e all’interno mettiamo l’olio extravergine di oliva e facciamo soffriggere un po’ la cipolla insieme al prezzemolo e anche allo spicchio d’aglio; aggiungiamo i calamari, i polipetti e sfumiamo con il vino bianco e lasciamo cuocere per circa 20 minuti. Uniamo la salsa di pomodoro e cuciamo per un’altra mezz’ora allunghiamo pian piano con un mestolo di brodo di pesce e continuiamo la cottura aggiungendo i pezzetti di filetto di tonno. Quasi al termine aggiungeremo i gamberetti perché ci vorrà molto meno tempo per cuocerli e aggiungiamo anche le cozze e cuociamo il tempo di aprirsi. Facciamo cuocere per altri 10 minuti dopodiché il nostro ragù di pesce sarà pronto dovremmo soltanto scegliere la pasta con cui accompagnarlo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

23 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

53 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago