Prepariamo insieme la ratatouille di nonna Pina una ricetta semplice, facile e veloce che non ti farà sporcare nulla, metti tutto in padella.
Oggi ti voglio suggerire la ricetta della nonna della ratatouille è semplice da preparare ma molto gustosa. La faccio spesso in estate, uso solo peperoni, melanzane e peperoni, poi aggiungo il parmigiano reggiano grattugiato prima di servire.
Ovviamente a casa mia non può mancare il pane fresco a tavola, la scarpetta è d’obbligo, un contorno gustoso da far invidia alla classica ricetta della ratatouille, che ne dici vuoi provarci anche tu?
Beh che dire per prendere per la gola tutti, senza troppo stress e senza dover stare troppo tempo ai fornelli ecco la ricetta perfetta da seguire. La ratatouille estiva di nonna Pina è una ricetta che custodisco nel mio ricettario, ogni volta che la preparo mi ricorda i pranzi trascorsi a casa di mia nonna. Condivido con te questa ricetta, che ne dici vuoi provarci anche tu? La ratatouille di nonna Pina si conserva bene in frigo per un paio di giorni all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.
Ingredienti per 4 persone
2 peperoni
Per preparare questa ratatouille della nonna, iniziamo a lavare tutte le verdure, tamponiamole con carta assorbente da cucina, poi eliminiamo l’estremità dalle zucchine e melanzane.
Eliminiamo la calotta dai peperoni, tagliamo i peperoni a strisce non troppo sottili, a fette melanzane e zucchine e friggiamoli un po’ in una padella con olio extra vergine di oliva.
Leggi anche: Risolvi la cena con questo rotolone di frittata: ma quale involtini di carne, ricetta salvadanaio da non perdere
Leggi anche: Peperoni tonno e cipolla il mio mix perfetto per il pranzo di oggi, tempo stimato 8 minuti, budget 3 euro
Mettiamo man mano in un piatto con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso. Poi prendiamo una padella ampia e antiaderente e mettiamo poco olio extra vergine di oliva. Adagiamo un primo strato di melanzane su ognuna aggiungiamo zucchina e poi peperone.
Leggi anche: Mi è bastato aprire il frigo e ho preparato questo piatto cremoso con soli 3 ingredienti, tempo stimato 10 minuti
Aggiungiamo l’olio extra vergine di oliva, sale e origano e distribuiamo il parmigiano reggiano grattugiato e copriamo con coperchio e lasciamo cuocere per una decina di minuti. Spegniamo e serviamo.
Buon Appetito!
Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…