Ratatouille+perfetta%2C+il+famoso+topolino+Disney+ha+svelato+anche+a+me+la+ricetta+e+il+risultato+%C3%A8+davvero+a+prova+di+chef%21
ricettasprint
/ratatouille-perfetta-il-famoso-topolino-disney-ha-svelato-anche-a-me-la-ricetta-e-il-risultato-e-davvero-a-prova-di-chef/amp/
Contorno

Ratatouille perfetta, il famoso topolino Disney ha svelato anche a me la ricetta e il risultato è davvero a prova di chef!

Quante volte i cartoni animati ti hanno fatto venire fame, come ad esempio la Ratatouille preparata dal famoso topolino Disney: credimi con la sua ricetta è davvero a prova di chef!

Se c’è un piatto che trasforma semplici verdure in un capolavoro, è sicuramente la ratatouille! Colorata, profumata e incredibilmente saporita, è la dimostrazione che anche le ricette più semplici possono diventare speciali con il giusto tocco. E se ha conquistato persino il famoso topolino di Disney, un motivo ci sarà!

Ratatouille

La vera magia di questa ricetta, sta nel contrasto tra la dolcezza delle verdure e l’intensità della salsa piperade, che lega tutto alla perfezione. Poi tranquilla, perché se pure ti sembra una ricetta complessa, prepararla è più facile di quanto sembri e il risultato? Da applausi!

Ratatouille perfetta: un piatto da chef che conquista tutti!

Insomma, fidati che il profumo che si sprigionerà dal forno sarà irresistibile e appena la porterai in tavola, tutti rimarranno incantati dalla bellezza del piatto! Perfetta come contorno o come piatto unico leggero, questa ratatouille è un’esplosione di sapori mediterranei che è impossibile non amarla. Basta infatti accompagnarla con del pane croccante o servirla con una spolverata di parmigiano e il risultato ti farà sognare, provare per credere. Ora allaccia il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi

Ingredienti per la ratatouille

Per 4 persone

4 zucchine gialle e verdi
2 melanzane lunghe
5 pomodori San Marzano
Olio extravergine d’oliva q.b.
Prezzemolo q.b.
Timo q.b.

Per la salsa piperade

2 peperoni rossi

2 porri
1 ciuffo di basilico fresco q.b.

Come si prepara la ratatouille

Per prima cosa, parti col preparare la salsa. Inizia lavando e pulendo i peperoni, poi tagliali a pezzetti piccoli. Affetta i porri finemente e mettili in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva. Lasciali stufare a fuoco dolce per qualche minuto, poi aggiungi i peperoni e lascia cuocere per circa 15 minuti, fino a quando saranno morbidi. Frulla poi il tutto con una manciata di foglia di basilico fresco fino ad ottenere una salsa liscia e cremosa.

Leggi anche: Mi bastano 2 zucchine per salvare il pranzo, sono così buone che i miei figli chiedono sempre il bis

Lava poi le zucchine, le melanzane e i pomodori, poi tagliali a rondelle sottili. Per avere un effetto scenografico, cerca di fare le fette dello stesso spessore, poi sistemale in una padella ampia e condiscile con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e un pizzico di timo. Falle saltare in padella per qualche minuto, giusto il tempo di ammorbidirle leggermente.

Leggi anche: Finocchi fritti in friggitrice ad aria, solo 8 minuti per stupire tutti con il contorno più sfizioso e leggero che c’è!

Versa la salsa piperade sul fondo di una pirofila e inizia a sistemare le rondelle di verdure sopra, alternando i colori per un effetto visivamente armonioso. Una volta sistemate tutte le verdure, cospargi con un filo d’olio extravergine e una spolverata di prezzemolo fresco. Inforna quindi la ratatouille in forno preriscaldato a 170 gradi ventilato per circa 40-45 minuti o fin quando le verdure dovranno morbide e leggermente dorate in superficie. Terminata la cottura, sforna e impiatta, vedrai che successo, anche gli chef migliori resterebbero senza parole. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Avevo una bella melanzana che reclamava si essere usata in cucina, io ho fatto subito le cotolette!

Nel momento in cui rimane anche una sola melanzana nel cesto di frutta e verdura,…

8 minuti ago
  • News

Stai ancora lì a strofinare le padelle per rimuovere sporco e grasso? Fai come me, basta olio di gomito e splenderanno come non mai

Non strofinare più le padelle per rimuovere sporco e grasso ti do la soluzione, è…

37 minuti ago
  • Menù

5 idee di primavera a base di asparagi: mangi bene, spendi poco e ti alzi da tavola molto più leggera

Gli asparagi non sono buoni solo perché fanno bene, ma perché con la loro dolcezza…

1 ora ago
  • Dolci

Perfino la mug cake la preparo con tutto quello che avanza a Pasqua: col cioccolato delle uova si prepara una versione deliziosa

Preparati la colazione con tutto quello che ti avanzerà a pasqua, perfino le mug cake…

2 ore ago
  • News

Sai che cosa ci vuole dopo il pranzo di Pasqua? Un gran bel canarino digestivo, come si prepara

È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…

3 ore ago