Ravanelli+in+padella%2C+un+contorno+semplicissimo+e+veloce%3A+poche+calorie+e+tanta+bont%C3%A0
ricettasprint
/ravanelli-in-padella-un-contorno-semplicissimo-e-veloce-poche-calorie-e-tanta-bonta/amp/
Contorno

Ravanelli in padella, un contorno semplicissimo e veloce: poche calorie e tanta bontà

I ravanelli (o rapanelli) in padella sono un contorno semplice ed alla portata di tutti, delizioso perché il suo sapore caratteristico si sposa alla perfezione con qualsiasi secondo piatto di carne o di pesce e questo lo rende veramente versatile.

I ravanelli sono ortaggi spesso trascurati, poco utilizzati nella cucina tradizionale e per di più consumati freschi. Con il loro sapore particolare, il retrogusto leggermente piccante sono molto apprezzati soprattutto tra una portata e l’altra grazie alla loro capacità di ripulire il palato alla stregua di un sorbetto.

ravanelli in padella ricettasprint

Sono ricchi di acido folico ed anche di vitamine, in particolare quelle appartenenti ai gruppi B e C ed utilissimi nella prevenzione di alcuni tipi di tumori, come quello al colon, alla bocca, ai reni ed allo stomaco. Hanno un indice glicemico molto basso e per di più contengono calorie quasi pari allo zero, motivi in più per inserirli nella nostra dieta in modo permanente.

Un contorno diverso dal solito colorato e particolare, ma soprattutto leggero

Il gusto lievemente piccante del ravanello lo rende un cibo veramente particolare, adatto ad accompagnare qualsiasi secondo piatto con eleganza e semplicità. Questa caratteristica che rende il suo gusto unico nasconde una curiosità: la piccantezza è determinata infatti dai glucosinolati in esso contenuti. Queste sostanze vegetali secondarie fanno sì che i ravanelli possano avere un sapore tale da proteggere la pianta dagli attacchi dei predatori, allontanati appunto da una nota di gusto che potrebbe risultare loro poco gradevole.

In realtà in cucina, soprattutto per coloro che amano i gusti decisi, è una qualità che esalta molti tipi di cibi donando un tocco in più a qualsiasi preparazione. Vediamo quindi adesso come si prepara questo contorno, di per sé molto semplice sia nel procedimento che nel sapore, ma veramente particolare e che certamente ti farà fare un figurone spendendo poco e con il minimo sforzo ai fornelli.

Ingredienti

500 gr di ravanelli
100 gr di burro
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione dei ravanelli in padella

Per realizzare questo contorno iniziate lavando e pulendo i ravanelli: eliminate la parte erbacea e recidete le radici. Fatto ciò portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e versate i ravanelli: sbollentateli per 5/6 minuti in modo che risultino appena morbidi, poi scolateli molto bene. Prendete una padella, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e l’aglio dopo averlo pelato e privato dell’anima centrale.

Accendete a fuoco dolce e lasciatelo soffriggere delicatamente, fino a che sarà dorato: prelevatelo ed aggiungete i ravanelli. Coprite in modo da creare umidità all’interno e proseguite la cottura sempre tenendo la fiamma al minimo per 6/7 minuti mescolando di tanto in tanto.

Fatto ciò eliminate il coperchio e distribuite il burro a tocchetti: lasciatelo fondere lentamente ed amalgamate in modo da far insaporire bene i ravanelli. Ultimate con un po’ di prezzemolo tritato finemente, assaggiate ed eventualmente regolate di sale. Serviteli subito oppure lasciateli intiepidire o raffreddare, saranno ugualmente buonissimi!

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

4 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

5 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

5 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

6 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

7 ore ago