Oggi vi proponiamo un primo delicato e molto saporito. Stiamo parlando dei Ravioli al branzino. Semplice e veloce da preparare, è uno di quei primi che si realizzano in pochi minuti senza riunciare al gusto se, ovviamente, avete già a dispozione i ravioli pronti.
Potrebbe piacerti anche: Ravioli giapponesi alla piastra | Scopriamo i gyoza, un primo piatto fantastico
Potrebbe piacerti anche: Moscardini alla mediterranea | un secondo piatto invitante
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di riposo: 1 h.
Tempo di cottura: 15 minuti. Sul fornello.
Impastate la farina setacciata con le uova e il sale per 10 minuti. Se necessario, unite qualche cucchiaio di acqua. Date all’impasto uniforme la forma di una palla e fatelo riposare per 1 h. Nel frattempo, rosolate i fieltti di branzino in olio con aglio e cipolla. Incorporate la panna e la mollica del pane. Salate, pepate e cuocete a fiamma dolce per 5-6 minuti. Fate raffreddare in uan ciotola e riducete il condimento a purea con una forchetta. Ultimata la lievitazione, stendete l’impasto con una spianatrice per avere una striscia di 7 cm con spessore di 2 mm che dividerete in due parti parti uguali mantenendo stessa larghezza e spessore.
Potrebbe piacerti anche: Biscotti philadelphia e nutella | Ricetta Bimby per dei dolcetti golosi e veloci
Potrebbe piacerti anche: Strudel con crema e ciliegie | Un dessert pronto in pochi minuti
Mettete delle palline di ripieno sulla sfoglia a distanza di 3 cm le une dalle altre, sovrapponete al tutto l’altra striscia di pasta e pressatela con cura. Usate una rotella zigrinata per dare forma ai ravioli, spolverizzateli di farina e fateli riposare 20 minuti. Indorate l’aglio sminuzzato e la cipolla in olio e aggiungete i pomodori pachino, il branzino sminuzzato finissimamente e le olive spezzettate. Cuocete a fiamma dolce per 6-7 minuti. Se necessario, incorporate dell’acqua, Cuocete i ravioli in acqua bollente salata e scolateli. Trasferite in padella con il resto del condimento. Salate, pepate e spolverizzate con il prezzemolo. Mescolate per avere un sapore uniforme e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…
Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…