Dolcezza per noi significa pensare ad una ricetta che non sia solo buona ma fatta con amore e i ravioli al cioccolato sono così
Carnevale, tempo di bugie. Oppure di ravioli, ma davvero speciali. Perché questi sono ravioli al cioccolato.
Una vera esplosione di sapori, per un dolcetto che possiamo usare anche come regalo se ben impacchettato.
I ravioli al cioccolato devono essere conservati in un contenitore ermetico, ma non in frigorifero.
Ingredienti:
Per la sfoglia
300 g farina 0
60 g cacao amaro in polvere
60 g burro a temperatura ambiente
Cominciamo con la sfoglia al cioccolato. Setacciamo in una ciotola la farina, il cacao amaro e il lievito. Cominciamo a mescolare con un cucchiaio di legno, poi aggiungiamo le uova, lo zucchero, il burro a temperatura ambiente (quindi fuori dal frigo almeno 20 minuti prima), il latte. Aggiungiamo un pizzico di sale, i semini della bacca di vaniglia e la buccia di un limone non trattato. Cominciamo ad impastare con le mani fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, poi formiamo una palla e avvolgiamolo nella pellicola. Lasciamolo a riposare a temperatura ambiente per 40 minuti.
Intanto passiamo al ripieno. In un’altra ciotola setacciamo lo zucchero a velo e anche la ricotta per togliere eventuali grumi. Insaporiamo con la scorza del limone grattugiata, il tuorlo (l’albume ci servirà dopo), i semini della bacca di vaniglia e il cioccolato fondente tagliato a pezzetti e fatto sciogliere in un pentolino, ancora caldo.
Adesso possiamo assemblare i nostri ravioli al cioccolato. Dividiamo l’impasto in due parti uguali e cominciamo a prenderne una. Infariniamo leggermente il piano di lavoro e usando il mattarello stendiamo la sfoglia spessa circa mezzo centimetro ma non di più.
Passati 5 minuti, con un coppapasta da 6 centimetri ricaviamo una serie di dischetti. In ognuno mettiamo un cucchiaino di ripieno e richiudiamo, serrando bene i bordi con i rebbi di una forchetta, come se fosse un raviolo di carne.
Poi facciamo lo stesso lavoro con l’altra parte di sfoglia e quando abbiamo formato tutti i ravioli di cioccolato spennelliamo leggermente i bordi con l’albume avanzato e sbattuto. Poi appoggiamoli su una leccarda coperta da un foglio di carta da forno, staccati fra di loro.
Inforniamo in forno preriscaldato a 180° per circa 12-13 minuti. Tiriamoli fuori e prima di servirli possiamo spolverarli con lo zucchero a velo.
In vista del pranzo di Pasqua, ho trovato la ricetta perfetta che mi ha permesso…
Lo sai che le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria? Ecco le…
Pappardelle con coniglio in umido ai peperoni: li sto preparando proprio ora e c'è un…
Preparare il sottovuoto per i nostri barattoli non è sempre così semplice come potrebbe sembrare;…
Per eliminare il gonfiore addominale e ritrovare il benessere perduto ci sono diverse strade che…
Per il pranzo di Pasqua, non ho lasciato nulla al caso. Ecco perché ho deciso…