Ravioli+al+pomodoro+ripieni+di+pistacchio+e+mortadella+%7C+gustosissima
ricettasprint
/ravioli-al-pomodoro-ripieni-di-pistacchio-e-mortadella-gustosissima/amp/
Primo piatto

Ravioli al pomodoro ripieni di pistacchio e mortadella | gustosissima

Ravioli al pomodoro ripieni di pistacchio e mortadella, ricco e sorprendente vi stupirà con il suo ripieno e cremosità.

Ravioli al pomodoro ripieni di pistacchio e mortadella AdobeStock

I Ravioli al pomodoro ripieni di pistacchio e mortadella sono un ricco primo piatto fatto in casa interamente da zero, il piatto che vi proponiamo, per un pranzetto domenicale eccezionale, è composto da pasta all’uovo ripieno di mousse di pistacchi tostati e mortadella con ricotta, il tutto condito da polpa di pomodoro e basilico, ma se lo desiderate potete anche optare per burro e salvia, lo stesso vale del ripieno che può essere di carne o pesce, è quindi deliziare in tanti modi diversi I vostri commensali in modo da sorprenderli con qualcosa di molto semplice e irresistibile. Quindi preparate tutto l’occorrente e seguite passo per passo le nostre indicazioni avrete sicuramente un risultato favoloso.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ravioli fatti in casa con broccoli besciamella e salmone | Pura bontà
Oppure: Ravioli con spinaci broccoli e robiola | ricetta bimby veloce

Ingredienti per 6 persone

Per l’impasto

300 g di farina di semola
3 uova
Sale q.b

Per il ripieno

100 g di parmigiano grattugiato
200 g di pistacchi
250 g di mortadella
350 g di ricotta
Basilico q.b
Sale q.b
Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b

Per il condimento

400 g di polpa di pomodoro
Olio extravergine di oliva q.b
1 spicchio di aglio

Sale q.b
Basilico q.b

Preparazione dei Ravioli al pomodoro ripieni di pistacchio e mortadella

Per realizzare questa ricetta appetitosa e buonissima, per prima cosa cominciate preparando la pasta fresca, formate la tipica forma a fontana su di un piano di lavoro con la farina di semola, unite al centro le uova e il sale, mescolate prima con una forchetta e poi proseguite impastando con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio, formate un panetto e avvolgetelo con pellicola alimentare e lasciate riposare 15 minuti.

farina per impasto

Contemporaneamente, preparate il ripieno, dopo aver sgusciati i pistacchio versateli in una teglia foderata di carta forno e infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti per tostarli, una volta pronti fateli leggermente raffreddate e versateli all’interno di un frullatore e unite la mortadella a cubetti e la ricotta, aggiungete anche il formaggio grattugiato, il basilico fresco spezzettato con le mani, insaporite con sale, pepe e un goccio di olio extravergine di oliva, mixate fino ad ottenere una consistenza cremosa e uniforme.

pistacchi (1)

Adesso, riprendete l’impasto e spianate lo con un mattarello leggermente infarinato fino ad arrivare allo spessore di 4/5 centimetri, ricavate dei quadrati e farcitene il centro con un pò di ripieno richiudete e sigillate accuratamente con i rebbi di una forchetta o con i polpastrelli leggermente inumiditi, procedete in questo modo fino al termine dell’impasto.

stendere l’impasto

Prendete una pentola capiente con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate la pasta fresca, ci vorranno 3/4 minuti, quindi nel frattempo una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e fate rosolare uno spicchio di aglio, una volta imbiondito unite la polpa di pomodoro, regolate di sale e profumate il tutto col basilico, una volta pronta la pasta calatela direttamente all’interno del condimento, mescolate per amalgamare al meglio gli ingredienti, servite e gustate. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pomodoro passata
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

11 minuti ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

41 minuti ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

1 ora ago
  • Finger Food

Antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, solo ricette che metteranno d’accordo tutti, anche i palati più difficili

Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

2 ore ago
  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

3 ore ago