Ravioli dolci di castagne, sono un dessert che piacerà a tutti, anche ai più piccoli, si prepara in poco tempo e con ingredienti semplici.
Sono dei dolci particolari e gustosi al momento stesso, si possono farcire come preferite anche con la marmellata o con della cioccolata.
Vediamo come con la nostra ricettasprint!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Rotolo al Limone, un dolce fresco, elegante e dal gusto delicato ma profondo
INGREDIENTI PER LA SFOGLIA
INGREDIENTI PER IL RIPIENO
Iniziamo dal ripieno che potete fare anche il giorno prima e mantenerlo in frigo.
In una ciotola capiente versate le castagne precedentemente lesse e poi passate nel trita verdure e ridotte in poltiglia.
Unite il cacao amaro in polvere, lo zucchero semolato, la scorza grattugiata di un limone, le uova, le gocce di cioccolato fondente, poi aggiungete un pò alla volta, il bicchierino di Alchermes, poi il rum, il caffè e l’uva sultanina. Mescolate bene con l’aiuto di un cucchiaio di legno.
Adesso dedicatevi alla sfoglia, basta versare la farina a fontana su di una spianatoia, al centro mettete le uova, un pò di sale e iniziate a lavorare l’impasto unendo man mano gli altri ingredienti.
E’ importante lavorare l’impasto fino ad ottenere un composto liscio omogeneo e facilmente lavorabile a mano. Nel caso in cui vi risulta troppo molle unite della farina lentamente fino ad ottenere la pasta della consistenza giusta.
Con la sfogliatrice stendete la pasta in una sfoglia abbastanza sottile, con un cucchiaio adagiate il composto di castagne, preparato prima sulla sfoglia formando delle palline ben distanziate tra loro, che dovranno essere di circa 6 / 8 cm l’uno dall’altro.
Adesso potete chiudere la sfoglia, adesso date la forma di un raviolo o mezzaluna, sigillate per bene i bordi e ritagliandoli con una rotella dentata.
Nel frattempo che li preparate coprite un un canovaccio umido sia l’impasto della sfoglia che dovrete ancora stendere che i ravioli pronti da cuocere, onde evitare che si secchino troppo.
Appena saranno pronti tutti i ravioli, iniziate a scaldare in una padella olio e iniziate a friggeteli, poi li togliete e li lasciate asciugare su della carta assorbente per fritture, in modo da eliminare l’olio in eccesso.
Quando saranno raffreddati, distribuite in superficie lo zucchero a velo e servite.
Se dovesse avanzare l’impasto, potete congelarlo e utilizzarlo all’occorrenza.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Dolce Philadelphia Light, con caffè e Gocce di Cioccolato: super buono.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…
La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…