Ravioli+catanesi%3A+come+fai+a+dirgli+di+no%3F+Provali+subito%21
ricettasprint
/ravioli-catanesi-provali-subito/amp/

Ravioli catanesi: come fai a dirgli di no? Provali subito!

I Ravioli catanesi sono favolosi! Fritti in padella, sono i dolcini pronti in pochi minuti che tutti vogliono mangiare anche più volte il giorno

I Ravioli catanesi sono splendidi oltre che buonissimi! Semplicissimi da fare, sono quelle gustosità tipiche nostrane che tutto il mondo ci invidia. I bambini, e non solo, li adorano. Per questa ragione, se potete, fate sempre qualcuno in più perché sicuramente vi chiederanno il bis, se non il tris e questi dolcetti sembrano non bastare mai.

Ravioli catanesi: come fai a dirgli di no? Provali subito!

Tenerissimi e deliziosi, sono i dolcini ripieni che non possono mai mancare sulla tua tavola, soprattutto nelle occasioni di festa.

Ravioli catanesi ecco come si fanno

I Ravioli catanesi sono meravigliosi! A Catania si mangiano anche a colazione perché sono sostanziosi e golosissimi. Provateli, e non potrete fare a meno di rimangiarli il prima possibile.

Ma sono talmente fantastici che potete mangiarli anche per una merendina sfiziosa o come dessert per terminare in bellezza una giornata davvero lunga. Queste ghiottonerie, infatti, si sciolgono appena le metti in bocca coccolando il palato con la loro incredibile dolcezza.

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un piano di lavoro
  • un cucchiaio
  • una padella antiaderente per friggere
  • una schiumarola
  • carta forno

 

  • Ingredienti per 6 ravioli
  • per l’impasto
  • 2/3 di un cucchiaino di sale fino
  • 25 g di strutto
  • un bicchiere di farina per dolci
  • 4 g di lievito di birra secco
  • 170 ml di latte parzialmente scremato
  • un cucchiaio di zucchero semolato
  • per farcire
  • scorza d’arancia bio grattugiata
  • mezzo cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 500 g di ricotta del giorno prima ben scolata
  • un cucchiaino di cannella in polvere
  • zucchero a velo aromatizzato alla vaniglia q.b. per completare

Ravioli catanesi, procedimento

Mettete la farina in una ciotola e mescolatela con il latte tiepido, lo zucchero e il lievito. Aggiungete il sale e lo strutto e lavorate gli ingredienti con le mani prima nella ciotola e poi sul piano di lavoro fino a far incordare l’impasto. A questo punto, fate riposare il composto per 2 ore in forno con luce accesa.

Leggi anche: Chips di patate condite: provale subito, non smetterai più di farle!

Leggi anche: Tisana depurativa e drenante alle tre erbe, profumata e deliziosa: la sua efficacia ti stupirà

Ravioli catanesi: come fai a dirgli di no? Provali subito! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Frittelline ai peperoni croccantine: stasera la cena inizia alla grande!

Qualche minuto prima del termine ultimo della lievitazione, in una seconda ciotola emulsionate la ricotta ammorbidita con lo zucchero, la cannella, l’essenza di vaniglia e la scorza grattugiata dell’agrume. Trascorso il tempo necessario, con l’impasto raddoppiato di volume date forma a sei palline da 90 g ciascuna che farete lievitare sempre in forno con luce accesa per 15 minuti prima di stenderne ognuna per avere sei sagome circolari con spessore di 5 mm ognuna della quali la farcirete al centro con un cucchiaio di composto di ricotta.  Spennellate con l’aqua i bordi e date a ciascun pazzo di impasto farcito la sagoma di un raviolo catanese che friggerete in una padella con olio alla giusta temperatura, rivoltandoli a metà cottura. Una volta cotti, scolateli e fateli riposare per qualche istante su carta assorbente prima di spolverizzarli con dello zucchero a velo aromatizzato alla vaniglia.

Ravioli catanesi: come fai a dirgli di no? Provali subito! Foto di Ricetta Sprint
Ravioli catanesi: come fai a dirgli di no? Provali subito! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

A Pasqua faccio questi involtini al posto dell’arrosto, sono così buoni che uno tira l’altro fino al bis!

In vista del pranzo di Pasqua, ho trovato la ricetta perfetta che mi ha permesso…

7 minuti ago
  • News

Le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria, le ricette che ti salveranno la cena, zero sporco e puzza in casa

Lo sai che le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria? Ecco le…

36 minuti ago
  • Primo piatto

Che profumino ho in cucina, sto preparando il coniglio in umido ai peperoni e per le pappardelle non c’è condimento migliore!

Pappardelle con coniglio in umido ai peperoni: li sto preparando proprio ora e c'è un…

1 ora ago
  • News

Sottovuoto senza bollire, il trucco super veloce per non buttare via nessuno dei tuoi barattolini

Preparare il sottovuoto per i nostri barattoli non è sempre così semplice come potrebbe sembrare;…

2 ore ago
  • News

Soffrivo sempre di gonfiore addominale ma con questi rimedi finalmente ho risolto

Per eliminare il gonfiore addominale e ritrovare il benessere perduto ci sono diverse strade che…

2 ore ago
  • News

A Pasqua solo pasta fresca, ma come si conserva quella che avanza?

Per il pranzo di Pasqua, non ho lasciato nulla al caso. Ecco perché ho deciso…

3 ore ago