Ravioli+con+cotechino+e+crema+di+lenticchie%3A+non+%C3%A8+una+ricetta+di+recupero+ma+un+primo+piatto+originale%2C+ogni+morso+%C3%A8+una+sorpresa
ricettasprint
/ravioli-con-cotechino-e-crema-di-lenticchie-non-e-una-ricetta-di-recupero-ma-un-primo-piatto-originale-ogni-morso-e-una-sorpresa/amp/
Primo piatto

Ravioli con cotechino e crema di lenticchie: non è una ricetta di recupero ma un primo piatto originale, ogni morso è una sorpresa

Sembra un’idea di riciclo e invece è un primo piatto originalissimo da portare a tavola durante le feste, lo ameranno tutti

L’atmosfera delle feste di Natale è speciale anche per i piatti che portiamo a tavola. Ricette che non prepariamo tutto l’anno, nascono anche dalla volontà di recuperare gli avanzi.

Ravioli con cotechino ricettasprint

Oppure no, perché questi ravioli con cotechino e crema di lenticchie sono una via di mezzo tra un primo piatto originale e una ricetta di recupero.

Ravioli con cotechino e crema di lenticchie: risparmiare tempo è possibile

Non è il caso di utilizzare le lenticchie secche, soprattutto se siamo di corsa. Prendiamo quelle precotte che vanno benissimo, avanzate o meno. E adesso vediamo la ricetta passo dopo passo.

Ingredienti:
250 g farina 00
150 farina di semola
4 uova medie
600 g di cotechino

250 g patate
150 g di ricotta
60 g di parmigiano grattugiato
Per la salsa
2 cipolle bianche
1 costa di sedano
1 carota
250 g di lenticchie precotte
1 spicchio di aglio
3 cucchiai di olio d’oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo ravioli

Ravioli con cotechino ricettasprint

Peliamo le patate, le laviamo e le mettiamo a bollire già tagliate a pezzi, Calcoliamo 25 minuti e possiamo scolarle. Se non abbiamo del cotechino avanzato, facciamo cuocere pure quello, in busta, per 40 minuti e lo scoliamo.
Ora possiamo passare alla pasta. Setacciamo insieme le due farine, poi le apriamo a fontana e versiamo al centro le uova intere. Riportiamo le farine verso il centro con una forchetta e amalgamiamo bene. Poi lavoriamo il composto per una decina di minuti con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo. Appena è pronto, lo chiudiamo con della pellicola alimentare e lasciamo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
Nell’attesa, torniamo al ripieno e al condimento. Tiriamo fuori il cotechino dalla sua acqua di cottura, lo liberiamo e lo tagliamo a fette eliminando la pelle. Le schiacciamo con i rebbi di una forchetta, il risultato deve essere grezzo.

Ravioli con cotechino ricettasprint

Nella stessa ciotola schiacciamo anche le patate, aggiungendo poi il parmigiano grattugiato, la ricotta vaccina ben sgocciolata e qualche macinata di pepe fresco. Mescoliamo tutto e mettiamo a riposare in frigo per 30 minuti.
Prepariamo il classico soffritto con una costa di sedano, due cipolle bianche e una carota pelati, e tritati finemente. Mettiamo il trito in un tegame con un filo d’olio d’oliva e uno spicchio d’aglio. Facciamo prendere colore e poi aggiungiamo le lenticchie precotte, lasciandole insaporire per 15 minuti. Spegniamo, le versiamo in un contenitore stretto e lungo aggiungendo un po’ di acqua e frulliamo con un mixer a immersione per ottenere una crema fluida.

Riprendiamo la pasta fresca, la tiriamo con il mattarello o la macchina per la pasta fino a uno spessore di mezzo centimetro. Ricaviamo dei quadrati grandi 6-7 centimetri e al centro mettiamo mezzo cucchiaino di impasto, bagnando leggermente due lati con poca acqua. Poi chiudiamo e formiamo i nostro ravioli: a cappellaccio, classici, a mezzaluna. Quale sia la scelta, è fondamentale pressare bene le estremità e fare uscire tutta l’aria.
Quando l’acqua inizierà a bollire caliamo delicatamente i ravioli in pentola e cuociamoli al massimo 5 minuti. Li scoliamo, li impiattiamo sopra un velo di crema di lenticchie e terminiamo con un giro d’olio insieme a una macinata di pepe

Ravioli con cotechino ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

13 minuti ago
  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

43 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

1 ora ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

3 ore ago