Ravioli+di+carciofi+e+speck%3A+ricetta+facile+anche+per+i+meno+esperti%2C+il+risultato%3F+%C3%88+a+prova+di+chef%21
ricettasprint
/ravioli-di-carciofi-e-speck-ricetta-facile-anche-per-i-meno-esperti-il-risultato-e-a-prova-di-chef/amp/
Primo piatto

Ravioli di carciofi e speck: ricetta facile anche per i meno esperti, il risultato? È a prova di chef!

Se anche sei poco esperta in cucina, ti faccio preparare comunque un grande piatto: questi ravioli di carciofi e speck sono facili e veloci da fare ma il risultato è a prova di chef, meglio che al ristorante!

Se pensi che fare la pasta fresca ripiena sia complicato, ti farò ricredere! Con questa ricetta prepari dei ravioli deliziosi, anche se non sei un’esperta ai fornelli. Il ripieno cremoso di carciofi e parmigiano si sposa alla perfezione con il sapore deciso dello speck croccante, per un mix gustoso davvero irresistibile.

Ravioli di carciofi e speck

L’impasto è semplice da lavorare e il ripieno si prepara in pochi passaggi. Il condimento? Niente di più facile: burro, salvia e speck per avvolgere i ravioli in un connubio di sapori travolgenti. Il risultato? Beh, un piatto da ristorante, ma fatto con le tue mani e con una soddisfazione senza pari!

Ravioli di carciofi e speck: un piatto da chef, facile e delizioso!

Questa ricetta è perfetta per un pranzo della domenica o una cena speciale e ti voglio anche dare un consiglio prima di iniziare! Puoi prepara un po’ di pasta in più così da congelare i ravioli come faccio, così avrai sempre un asso nella manica per stupire i tuoi ospiti. Ora quindi non perdere tempo, allaccia il grembiule e mettiti all’opera. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per i ravioli di carciofi e speck

Per 4 persone

Impasto

150 g di farina 00
75 g di farina Manitoba per preparazioni salate

75 g di farina di semola
3 uova
2 cucchiai circa di olio d’oliva
1/2 cucchiaino di sale

Per il ripieno

10 carciofi
50 g di parmigiano grattugiato
1/2 bicchiere di vino bianco
1 spicchio di aglio
5-6 foglie di basilico fresco

80 g di burro
Sale q.b.
Pepe q.b.

Condimento

70 g di burro
200 g di speck a dadini
4-5 foglie di salvia
Pepe q.b.
Parmigiano q.b.

Come si preparano i ravioli di carciofi e speck

Inizia dall’impasto, quindi in una ciotola, mescola le tre farine creando una fontana su un ripiano. Aggiungi al centro le uova, il sale e l’olio d’oliva. Impasta energicamente fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare per almeno 30 minuti.

Leggi anche: Ravioli con un ripieno da urlo, da quando li ho scoperti vorrei che non finisse mai l’inverno

Intanto pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e la barba interna. Tagliali a fettine sottili e falli rosolare in padella con il burro e l’aglio. Dopo qualche minuto, sfuma con il vino bianco e lascia cuocere fino a quando i carciofi saranno morbidi. Aggiungi il basilico, aggiusta di sale e pepe e frulla il tutto fino ad ottenere una crema. Unisci poi anche il parmigiano grattugiato e dai un’ultima bella mescolata.

Ora stendi la pasta con un mattarello o con la macchina per la pasta fino ad ottenere una sfoglia sottile. Distribuisci piccoli mucchietti di ripieno sulla metà della sfoglia, poi copri con l’altra metà. Sigilla bene i bordi premendo con le dita e ritaglia i ravioli con una rotella o un coppapasta, sistemandoli man mano su un vassoio infarinato. (Se preferisci puoi creare dischi da 7-8 cm, riempirli con il ripieno e chiuderli a mezzaluna)

Leggi anche: Ravioli ripieni di bontà, questa ricetta non te la puoi perdere, falla a Natale

In una padella, fai sciogliere il burro con la salvia e aggiungi lo speck a dadini, lasciando rosolare fino a renderlo croccante. Intanto porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci i ravioli per circa 5 minuti. Scolali delicatamente e trasferiscili nella padella con il condimento, mescolando per insaporirli. Impiatta i ravioli ben caldi, completa con una spolverata di parmigiano e una macinata di pepe e fidati, il profumo e il sapore ti conquisteranno al primo assaggio. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Come depurarti dopo il pranzo di Pasqua, i metodi infallibili

Per stare leggeri dopo il pranzo di Pasqua, è bene seguire alcune semplici regole. Così…

8 minuti ago
  • Dolci

Colomba pasquale gluten free, senza uova, latte e burro cosa vuoi di più? La possono mangiare tutti e zero rischi di contaminazione

La colomba pasquale gluten free, senza uova e burro non corri rischi di contaminazione, la…

37 minuti ago
  • Dolci

5 ricette a base di colomba avanzata: il dopo Pasqua non è mai stato così dolce

Niente panico se la cucina dopo le feste è ancora piena di colombe, le ricicliamo…

1 ora ago
  • Dolci

Sbriciolata alla ricotta e marmellata, stavolta rimpiazzo la pastiera così, nel mio menù di Pasqua non manca mai!

Altro che pastiera, quest'anno la rimpiazzo con una ricetta velocissima e fresca, questa sbriciolata alla…

2 ore ago
  • Primo piatto

Subito dopo Pasqua inizia la settimana con questa: mangiala 3 volte a settimana e ti depuri in un lampo, solo 170 kcal

Smaltire gli effetti dei pranzi di Pasqua e Pasquetta è più facile se ci affidiamo…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

10 ore ago