I Ravioli di pasce al sugo sono inimitabili! Succulenti e gustosi, nessuno sa resistere al desiderio di mangiarne subito una forchettata
I Ravioli di pesce al sigo sono strepitosi! Morbidi e saporiti, sono il primo piatto leggerissimo che ti rimette in sesto fin dalla prima forchettata. Nutrienti e salutari, nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne immediatamente una porzione. Così realizzati, piacciono moltissimo anche ai bambini che i divorano in un lampo.
Gustosi e invitanti, sono il primo piatto di magro che non puoi assolutamente perderti l’occasione di mangiare dopo l’abbuffata di domenica. Facilissimi e veloci da fare, sono talmente buoni che nessuno riesce a resistere al desiderio di mangiarne subito una forchetta. E come dare loro torto?
I Ravioli di pesce al sugo sono fantastici! Pronti in un lampo, tutti vogliono mangiarli anche più volte al giorno perché sono stupefacenti. Con questa ricetta, anche chi non sa cucinare li può preparare in pochi passaggi e sono sempre irresistibili. Light e inebrianti, che cosa si può dunque chiedere di più?
Â
Con la farina setacciata in una ciotola date forma a una fontana nel cui buco centrale verserete le uova sbattute. Impastate i due ingredienti con energia fino ad avere un composto omogeneo al quale darete la forma di una palla che farete riposare per 30 minuti coperta con un canovaccio. Nel mentre, private le code di gambero del carapace e del loro filino nero e poi lavatele e tamponatele con cura prima di farle saltare da entrambi i lati in una padella antiaderente con un filo d’olio caldo aromatizzato all’aglio. Una volta cotti, frullate i crostai in un mixer cucina con il merluzzo e la ricotta. Aggiungete la noce moscata, salate e pepate per avere una farcitura omogenea.
Leggi anche:Â TiramisĂą al limone, la versione estiva leggera di un classico intramontabile
Leggi anche:Â Tortine veloci con frutta e marmellata, 15 minuti e prepari una merenda fantastica
Trascorso il tempo necessario, stendete la pasta per avere una sfoglia sottile su metà della quale metterete alla stessa distanza tra loro dei mucchietti di farcitura delle medesime dimensioni. Adesso usate l’altra metà della sfoglia per ricoprire il tutto, sigillate con cura i bordi e date forma ai ravioli che farete riposare su un canovaccio spolverizzato con della farina. In un pentolino versate un filo d’olio e unite la polpa di pomodoro già assottigliata nel passaverdura. Cuocete il tutto per qualche minuto e aggiustate il sugo di sale e alleggeritelo con un cucchiaio di panna. Scaldate ancora per istante e poi conservatelo al caldo. Lessate i ravioli in una pentola d’acqua bollente leggermente salata e cuoceteli per i minuti necessari a farli salire a galla. A quel punto scolateli e saltateli in una padella con il condimento. Profumate con qualche foglia di basilico fresco e serviteli caldi.
Leggi anche:Â Pizza Margherita con sorpresa: saporita e filante, in sole 3 mosse
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perchĂ©…