Ravioli+al+doppio+pesto+%7C+Un+primo+piatto+che+vi+lascer%C3%A0+di+stucco
ricettasprint
/ravioli-doppio-pesto/amp/
Primo piatto

Ravioli al doppio pesto | Un primo piatto che vi lascerĂ  di stucco

Se amate il pesto fatto in casa, adorerete letteralmente i ravioli al doppio pesto, con la soddisfazione doppia di avere fatto tutto in casa

ricettasprint

I ravioli sono un primo classico della nostra cucina, il pesto pure. Ma avete mai pensato di preparare i ravioli al doppio pesto, usandolo sia come ripieno che come condimento finale?
Un’idea carinissima, per un piatto che può essere preparato senza troppa difficoltà e in tempi anche abbastanza rapidi. La sfoglia è quella classica, il pesto pure, quindi dovete solo provarci.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ravioli con funghi e salsiccia | Facili e pronti in pochi minuti
Oppure: Ravioli cinesi di carne ricetta bimby | un piatto orientale super

Ingredienti:
Per la pasta fresca
400 g di farina 00
4 uova
1 pizzico di sale

Per il pesto:
100 g di basilico
130 ml di olio extravergine d’oliva
120 g di parmigiano reggiano
60 g di pecorino
2 spicchi di aglio
40 g di pinoli
Per condire:
pesto alla genovese q.b,
50 g di burro
30 g di parmigiano reggiano

Ravioli al doppio pesto, la pasta fresca vince sempre

La ricetta per la pasta fresca all’uovo è sempre la stessa, ma è bene ricordarlo. Un uovo ogni 100 grammi di farina e alla fine un pizzico di sale, non serve altro.

 

Preparazione:

ricettasprint

Partite dalla pasta fresca all’uovo. Versate la farina sul piano di lavoro, allargatela al centro e inserite le uova, il pizzico si sale e cominciate ad inglobare la farina. Lavorate l’impasto nella maniera classica fino ad ottenere un panetto liscio e morbido. Poi mettetelo in una ciotola e lasciatelo riposare per 30 minuti.
Riprendete l’impasto, poi stendete la pasta con il mattarello o con la macchina apposta fino ad ottenere una sfoglia sottile che sarà la base per i vostro ravioli al doppio pesto. Tenetela da parte mentre preparate il pesto.

ricettasprint

Anche la ricetta del pesto alla genovese è quella classica, senza trucchi e inganni. Lavate il basilico, poi asciugatelo con un canovaccio pulito e quindi aggiungete tutti gli altri ingredienti secchi all’interno di un un mixer (o un mortaio se siete abituate ad usarlo). Se utilizzate il mixer, fatelo girare per un minuto aggiungendo a filo l’olio extravergine d’oliva, assaggiando per capire se serve ancora sale.
Mettete a bollire l’acqua per la pasta e quando il pesto è pronto potete assemblare i ravioli. Ricavate i classici quadrati di pasta, mettete al centro di ogni raviolo un cucchiaino di pesto e poi richiudete facendo aderire bene i bordi, sigillandoli con un le dita leggermente bagnate.
Quando l’acqua bolle, calate delicatamente i ravioli al pesto e intanto preparate il condimento sciogliendo il burro in una padella. Tirate su i ravioli al pesto alla loro cottura (basteranno 3-4 minuti), poi passateli nella padella con il burro fuso e in ultimo aggiungete qualche cucchiaio di pesto oltre ad una generosa grattata di parmigiano fresco.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettaspriont
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

3 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

3 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

4 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farĂ  leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…

5 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …

5 ore ago