Ravioli Fritti alla Ricotta | i dolci di Carnevale che non possono mancare. La ricetta sprint per preparare una bontà originale e croccante, pronta in poco tempo.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Struffoli di Carnevale, senza glutine e senza lattosio
Tempo di preparazione: 15′ più 60′ a riposo
Tempo di cottura: 4′
Per preparare i vostri Ravioli Fritti alla Ricotta seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il porre nella planetaria la farina setacciata, lo zucchero, il burro morbido, i semi di vaniglia ed un pizzico di sale. Poi dentro ad una ciotola unite il tuorlo nel latte ed amalgamate con l’aiuto di una frusta. Continuando ad impastare nella planetaria, aggiungete lentamente il liquido e continuate ad impastare fino ad avere un composto omogeneo e compatto.
Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare per circa un’ora in un luogo fresco ed asciutto, che non sia però il frigorifero. Poi approntate il ripieno: setacciate la ricotta di pecora con un passino d’acciaio. Unite lo zucchero a velo, le scorze del limone e dell’arancia precedentemente grattugiate, il tuorlo, la cannella e infine le gocce di cioccolato (quest’ultime se lo desiderate). Amalgamate bene tutti gli ingredienti.
Stendete la pasta fino ad ottenere una sfoglia sottile, spessa 1 mm, e tagliatela con una rotella dentellata ottenendo rettangoli di 10X20 cm circa, oppure coppandola con un coppapasta proprio da ravioli, dal diametro 10 cm. Spennellate i bordi con gli albumi avanzati dalle preparazioni e riponete al centro di ogni disco un cucchiaio di ricotta condita. Piegate i ravioli a metà e premete delicatamente i bordi per farli aderire. Sigillate per bene evitando di lasciare aria all’interno.
Scaldate abbondante olio di semi di arachide in una casseruola e, giunti ad una temperatura di 180-200°, friggete i vostri Ravioli Fritti alla Ricotta pochi pezzi per volta, per circa 3-4′ in totale. Quando saranno dorati ed avranno una consistenza croccante, scolate i ravioli e poggiateli su della carta assorbente da cucina. Prima di servirli intiepiditi o raffreddati, spolverizzateli con una miscela di zucchero a velo e cannella.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Chiacchiere alla spagnola | La variante iberica delle nostre chiacchiere
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…
E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…
Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…
A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…
L'antipasto perfetto per Pasqua, te lo servo subito: facile da fare, ad ognuno il suo…
Finalmente ho trovato il modo perfetto per mangiare la pizza anche tutti i giorni, grazie…