I ravioloni alla crescenza sono un primo delizioso ed invitante creato dallo chef Daniele Persegani. Un piatto che senza dubbio conquisterà tutti i vostri commensali, dal più grande al più piccolo, perché ha tutte le caratteristiche per essere veramente un grande successo. La consistenza cremosa ed avvolgente della salsa, il ripieno ricco e delizioso, un mix di sapori e profumi assolutamente strepitoso che almeno una volta bisogna provare. E’ perfetto sia da portare in tavola in occasione di un pranzo domenicale in famiglia, sia da proporre per aprire il menù dei vostri eventi speciali. Si presenta anche colorato e scenografico, un piatto decisamente allegro e festoso oltre che abbondante ed appetitoso come pochi: non vi resta dunque che provarlo!
Potrebbe piacerti anche: Tortelli di scarola dello chef Mauro Improta | E’ Sempre Mezzogiorno
Oppure: Carbonara di seppie di Ivano Ricchebono | E’ Sempre Mezzogiorno
Ingredienti
per la sfoglia:
400 g farina 00
3 uova
70 g purea di spinaci
olio di semi q.b.
Per realizzare questo piatto iniziate con la pasta fresca. Impastate bene la farina insieme alla uova fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorporate poi la purea di spinaci lavorando molto bene in modo da arrivare ad una consistenza uniforme e compatta. Fate riposare l’impasto coperto con la pellicola trasparente per una mezz’oretta. Intanto preparate il ripieno: versate i formaggi in un recipiente, aggiungete i tuorli, il prezzemolo, un pizzico di sale ed una grattata di noce moscata. Amalgamate molto bene e mettete da parte. Riprendete l’impasto, stendetelo fino ad ottenere una sfoglia sottile, ricavate i vostri quadrati e farciteli, richiudendo e sigillando bene i bordi.
A questo punto dedicatevi alla salsa: lavate i peperoni, asciugateli ed arrostiteli in forno a 200 gradi per mezz’ora. Trascorso il tempo necessario estraeteli e fateli raffreddare completamente. Puliteli eliminando la pelle, i semini ed i filamenti interni, il gambo. Tagliate la polpa a pezzetti e mettete da parte. Prendete una padella capiente e fate rosolare lo spicchio d’aglio nel burro fuso, poi unite i peperoni, un pizzico di sale e pepe e mescolate, lasciando cuocere ed insaporire per qualche minuto. Eliminate l’aglio ed aggiungete il mascarpone ed il formaggio grattugiato amalgamando bene. Portare a bollore una pentola con abbondante acqua salata, cuocete i ravioloni per qualche minuto, scolateli bene e mantecateli nel condimento: serviteli subito, cremosi e profumati!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…
Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…
Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…