Se vuoi perdere peso dopo le grandi abbuffate, iniziamo la settimana con questa zuppa ti depuri e non ingrassi, credimi è una bomba.
Oggi ti voglio proporre la zuppa d’orzo, un primo piatto irresistibile che non ti deluderà, di certo perderai peso, ma ti sazi lo stesso. Solitamente nel week end ci si concede qualche sgarro in più, ma ti posso garantire che puoi iniziare la settimana con una ricetta bomba.
Si tratta della zuppa d’orzo con zucca, carote, sedano, verza, piselli un tripudio di sapori e profumi unici che di certo non deluderà nessuno. Non resta che seguire passo passo la ricetta sottostante e vedrai che sarà un successone.
Oggi ti voglio proporre la zuppa una ricetta irresistibile che non deluderà nessuno, si prepara senza difficoltà, ti sazi e non ingrassi. È importante seguire un regime alimentare sano ed equilibrato se si vuol perdere peso o mantenere il peso forma. Non si deve mai saltare nessun pasto, anzi si devono fare 5 pasti durante il giorno così da non arrivare mai affamati al pasto, rischiando di mangiare con ingordigia. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera. Non perdiamoci in chiacchiere ecco come portare in tavola la zuppa.
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questa zuppa, iniziamo a lavare l’orzo perlato mettiamolo in un colino e teniamolo da parte.
Sbucciamo la zucca, eliminiamo semi e filamenti, laviamo e tagliamo a dadini, mettiamo da parte. Peliamo le carote, tagliamole a dadini piccoli, poi sbucciamo la cipolla e affettiamola mettiamola in una casseruola con le carote e olio extravergine di oliva, il sedano a dadini (lavare prima) lasciamo rosolare.
Leggi anche: Il condimento versatile e leggermente acido lo puoi preparare a casa con soli 3 ingredienti, non lo comprerai più
Nel frattempo laviamo la verza e tagliamola a listarelle teniamola da parte. Aggiungiamo la verza, l’orzo lavato, le foglie di alloro, i piselli lavati, la zucca al trito in padella.
Leggi anche: Mescolo tutto in ciotola e verso nello stampo per plumcake, salvo la colazione, non servono uova, zucchero e burro
Copriamo con acqua e sale giriamo di tanto in tanto, il tempo richiesto di cottura deve essere di mezz’ora circa, assaggiare a cottura quasi ultimata se è necessario saliamo. Prima di spegnere rimuovere le foglie di alloro. Spegniamo e serviamo subito.
Buon Appetito!
Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla,…
Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4…
Come vanno preparati i pici toscani? Che cosa afferma la ricetta originale della tradizione in…
Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata…
Che bontà la torta di ricotta, così morbida e golosa sembra quasi un budino: se…
Il pranzo di Pasqua richiede un certo impegno, ma il polpettone non può di certo…