Regala+a+Natale+il+ripieno+di+torta+di+mele%2C+occorre+solo+un+rotolo+di+sfoglia%2C+altro+che+apple+pie%2C+fai+un+figurone
ricettasprint
/regala-a-natale-il-ripieno-di-torta-di-mele-occorre-solo-un-rotolo-di-sfoglia-altro-che-apple-pie-fai-un-figurone/amp/

Regala a Natale il ripieno di torta di mele, occorre solo un rotolo di sfoglia, altro che apple pie, fai un figurone

Regala a Natale il ripieno di torta di mele, occorre solo un rotolo di sfoglia, altro che apple pie, fai un figurone

Il Natale è il momento perfetto per donare qualcosa di speciale fatto a mano, e cosa c’è di più irresistibile di un barattolo pieno del ripieno di torta di mele? Questo regalo racchiude tutta la magia delle feste: il profumo delle mele caramellate, la dolcezza della cannella e quel tocco rustico che sa di tradizione e amore per le cose semplici. Con un po’ di fantasia, puoi creare un dono elegante e goloso che farà la felicità di chi lo riceve. Basta un rotolo di pasta sfoglia per trasformarlo in una torta fatta in casa, anche per chi non ama cucinare, e il successo è garantito.

Ripieni per la torta di mele

Questo ripieno è molto più di una semplice conserva: è un’esperienza in barattolo, pronta per essere utilizzata al momento giusto. Immagina aprire il barattolo e sentire il profumo avvolgente delle mele che ti riporta immediatamente a una cucina piena di calore e luci natalizie. La ricetta è pensata per esaltare la dolcezza naturale delle mele con un mix di spezie e un caramello leggero, che si amalgama perfettamente con il succo rilasciato dalla frutta. Si conserva perfettamente per settimane e può essere utilizzata per riempire torte, crostate o persino per essere gustata semplicemente su una fetta di pane tostato.

Ripieni per la torta di mele

Preparare il ripieno di torta di mele in casa è un modo per prendersi del tempo per sé stessi e per gli altri. La cucina si riempirà di profumi speziati e dolci che ti accompagneranno mentre mescoli gli ingredienti, tagli le mele e lasci sobbollire tutto in pentola. È una ricetta semplice ma con un risultato sorprendente, che puoi confezionare con cura aggiungendo un nastro e un’etichetta fatta a mano. Il regalo sarà unico e perfetto per portare un sorriso a tavola durante le feste.

Ingredienti

4 mele grandi (circa 600 g)

80 g di zucchero di canna

50 g di zucchero semolato

1 cucchiaio di succo di limone (15 g)

1 cucchiaino di cannella in polvere (2 g)

1 pizzico di noce moscata (1 g)

1 cucchiaino di amido di mais (5 g)

50 ml di acqua

10 g di burro

Regala a Natale il ripieno di torta di mele, occorre comprare solo un rotolo di sfoglia, altro che apple pie english, con questo spacca!. Procedimento

Scegli delle mele croccanti e dolci, come le Fuji o le Golden, che tengano bene la cottura. Lavale e sbucciale con cura, lasciando solo qualche traccia di buccia se desideri un tocco rustico. Taglia le mele a pezzetti piccoli, ma non troppo, perché devono mantenere la loro consistenza durante la cottura. Nel frattempo, scalda una casseruola capiente a fuoco medio e aggiungi il burro, lasciandolo sciogliere lentamente. Quando il burro sarà spumeggiante, unisci lo zucchero di canna e lo zucchero semolato, mescolando fino a creare una base caramellata profumata.

Versa i pezzetti di mela nella pentola, mescolando bene per rivestirli con il caramello. Aggiungi il succo di limone, che oltre a bilanciare la dolcezza impedirà alle mele di scurirsi troppo, e spolvera con la cannella e la noce moscata. Il profumo speziato inizierà a invadere la cucina, trasformandola in un piccolo angolo di Natale. Lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le mele non inizieranno a rilasciare il loro succo e a diventare morbide.

leggi anche: Non faccio la torta, ma uno strudel di mele pazzesco: ci metto anche un paio di pere mature, l’equilibrio é perfetto

Come pregare il ripieno della torta di mele da regalare

In una ciotolina, mescola l’amido di mais con l’acqua fino a ottenere una pastella liscia. Aggiungila alla pentola con le mele e mescola bene per far addensare il liquido. Vedrai che il ripieno inizierà a prendere consistenza, con una lucentezza irresistibile e un profumo che invita all’assaggio. Continua la cottura per altri 2-3 minuti, giusto il tempo di far amalgamare tutti i sapori e ottenere un composto morbido ma non sfatto.

Spegni il fuoco e lascia raffreddare completamente il ripieno. Una volta freddo, trasferiscilo in barattoli di vetro sterilizzati, riempiendoli fino all’orlo per evitare che si formi aria. Chiudi i barattoli con cura e decorali con un nastro natalizio o una semplice etichetta che spieghi come utilizzare il ripieno. Regalali insieme a un rotolo di pasta sfoglia o brisée, con un biglietto che suggerisca di creare una torta in pochi minuti. Con un regalo così, conquisterai tutti a Natale, regalando un dolce fatto con amore e pensato per riscaldare il cuore.

leggi anche:Niente strudel stavolta, ho scoperto delle crêpes alle mele da 10 e lode: 5 minuti e sono pronte con tantissima cannella

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

8 minuti ago
  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

38 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

1 ora ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

3 ore ago