Rendi+un+panettone+o+un+pandoro+classico+un+piatto+gourmet%2C+ti+basta+preparare+questa+crema
ricettasprint
/rendi-un-panettone-o-un-pandoro-classico-un-piatto-gourmet-ti-basta-preparare-questa-crema/amp/

Rendi un panettone o un pandoro classico un piatto gourmet, ti basta preparare questa crema

In vista del Natale non farti cogliere impreparata, prova subito questa crema per arricchire il tuo pandoro e persino il panettone classico, così da renderlo divino e gourmet.

Durante le feste di Natale i dolci sono i protagonisti indiscussi della scena, ecco perché dobbiamo trovare il modo di renderli speciali. In particolare modo, possiamo far fronte a delle ricette davvero incredibile grazie alle quali raggiungere il nostro obiettivo.

Crema per il pandoro a Natale – RicettaSprint

Un esempio pratico è rappresentato proprio dalla crema di cui parleremo a breve, un qualcosa in grado di lasciarti senza parole e non solo… perché grazie a questa crema li coglierai davvero tutti di sorpresa. Insomma, qualcosa che vale la pena provare davvero.

Ricetta della crema di Natale, accompagnala al pandoro e al panettone

Ebbene sì, rendiamo il Natale davvero speciale e incredibile al tempo stesso, qualcosa in grado di superare le aspettative di chiunque abbia modo di poterla assaggiare… una crema che diventerà la regina indiscussa del Natale insieme ai tuoi dolci preferiti. Ecco di seguito la lista degli ingredienti che ci serviranno per la nostra crema:

400 ml di latte intero,

30 grammi di amido di mais,

3 tuorli d’uovo,

100 grammi di zucchero,

40 grammi di limoncello.

Ecco come si prepara la perfetta crema da accompagnare ai dolci di Natale

Cominciamo la preparazione della nostra crema, prendendo una ciotola dove misceliamo i tre tuorli con lo zucchero. Aggiungiamo subito il limoncello e passiamo allo step successivo.

Crema per il pandoro a Natale – RicettaSprint

Prendiamo una padella abbastanza capiente e versiamo al suo interno il latte e l’amido di mais, aiutandoci con un colino a maglie strette per evitare la formazione di grumi. Con l’aiuto di una frusta manuale, mescoliamo bene i due ingredienti, poi aggiungiamo il composto di tuorli, zucchero e limoncello.

LEGGI ANCHE -> Addio diabete con il cioccolato, questa volta cambia tutto: il parere dell’esperto

Trasferiamo il pentolino sul fuoco, accendiamo la fiamma bassa e mescoliamo costantemente con la frusta manuale finché non otteniamo la consistenza della crema. Spegniamo il fuoco, mescoliamo ancora una volta, poi trasferiamo la crema in una ciotola dove la lasceremo raffreddare completamente. Successivamente, copriamo con una pellicola trasparente e riponiamo in frigorifero. La crema dovrà rimanere in frigo fino al momento in cui saremo pronti a servire il nostro panettone o pandoro.

Ricorda bene che questa crema si sposa perfettamente con il pandoro o panettone classico, e non con quelli farciti, poiché risulterebbe troppo pesante nel loro gusto.

LEGGI ANCHE -> Il mix perfetto di ricotta e spinaci, per il pranzo di Natele e di Capodanno sono una vera chicca

LEGGI ANCHE -> Preparo gli spaghetti al tonno ma non sono mica al sugo e sono cremosissimi lo stesso

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

A Pasqua ti faccio consolare con i peperoni ripieni di polpette, servile con l’agnello e patate una bomba

Porta in tavola i peperoni ripieni di polpette servile con l'agnello e patate una bomba,…

13 minuti ago
  • Primo piatto

L’hai mai provata la combo Norma e Scarpariello? Cosa ti sei persa fino ad ora

Prova subito la pasta alla Norma e Scarpariello, una combo speciale che non deluderà nessuno,…

43 minuti ago
  • Dolci

Brioche senza farina e senza zucchero, ne posso mangiare anche due di fila e non ingrasso

Per cominciare la giornata nel migliore dei modi, possiamo puntare tutto su queste brioches facili…

1 ora ago
  • News

Spesa di Pasquetta, ce la faccio ad organizzare un bel pranzo con soli 50 euro?

Quanto viene a costare una spesa di Pasquetta se hai intenzione di risparmiare e se…

2 ore ago
  • Dolci

Con la pasta frolla avanzata ho fatto i biscotti a colazione, non sono durati più di due ore nella biscottiera, fatti fuori subito

Con la pasta frolla avanzata ho fatto i biscotti a colazione, non sono durati più…

2 ore ago
  • News

Fondo briciato nelle pentole, si rimuova solo così ed è facile facile

Il fondo bruciato delle padelle non è solo un problema estetico, ma qualcosa che bisogna…

3 ore ago