La torta al cioccolato e castagne è un’esplosione di gusto, sapori unici che non ti deluderanno. Scopri la ricetta sprint.
Pronto per una nuova ricetta? Prendi per la gola tutti a colazione con questa speciale torta al cioccolato, sai perché è così speciale? Non la preparo come la classica, uso la farina di castagne, cacao e fecola di patate così da concedersi una coccola super da 10 e lode.
![Torta al cioccolato e castagne Ricetta Sprint](https://www.ricettasprint.it/wp-content/uploads/2025/02/Torta-al-cioccolato-e-castagne-20250210-Ricetta-Sprint.jpg)
Una torta perfetta per la colazione, ma può essere una coccola da concedersi dopo cena, nulla di sano e gustoso, Che ne dici questa volta ti ho convinto? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera e vedrai che lascerai tutti a bocca aperta.
Torta al cioccolato e castagne un mix di profumi unici che non deluderà nessuno
La torta dopo la preparazione si conserva benissimo sotto una campana di vetro per un paio di giorni o in un contenitore a chiusura ermetica. Per chi desidera dare un sapore più deciso al dolce può aggiungere canditi o uvetta.
Ingredienti per 6 persone
- 3 uova
- 180 g di zucchero
- 200 g di farina di castagne
- 50 g di fecola di patate
- 25 g di cacao amaro in polvere
- 200 ml di latte
- 100 g di burro
- 1 bustina di vanillina
- 50 g di cioccolato fondente o gocce di cioccolato
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
Procedimento della torta al cioccolato e castagne
Per la preparazione di questa torta iniziamo a lavorare per diversi minuti le uova con lo zucchero, usiamo le fruste elettriche, dobbiamo ottenere un composto spumoso e chiaro.
![Torta al cioccolato e castagne Ricetta Sprint](https://www.ricettasprint.it/wp-content/uploads/2025/02/Torta-al-cioccolato-e-castagne-2025210-Ricetta-Sprint.jpg)
Uniamo sia la farina di castagne che la fecola di patate e cacao si consiglia il setaccio, incorporiamo per bene e poi versiamo il latte e aggiungiamo il burro a tocchetti.
Lavoriamo sempre con le fruste e aggiungiamo il lievito, la vanillina e il cioccolato fondente o gocce di cioccolato, continuiamo a lavorare il tutto e solo quando l’impasto sarà liscio, omogeneo possiamo subito trasferire nello stampo per torte ben oleato o imburrato e infarinato.
Leggi anche: Non c’è colazione senza il plumcake all’arancia la ricetta è di mia nonna, si prepara solo con ingredienti genuini
Leggi anche: La ricetta dei cornetti senza sfogliatura non te la puoi mica perdere, mettiti all’opera e stupisci tutti a colazione
Lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 30-35 minuti, si consiglia di fare prima la prova stecchino così da essere sicuri della cottura del dolce, se non si sa come procedere , clicchiamo qui.
Leggi anche: Se desideri un plumcake soffice e super profumato ecco la ricetta che ti posso suggerire, non ce n’è una migliore
Una volta cotta la torta possiamo spegnere il forno e lasciamo intiepidire il dolce, poi lo togliamo dallo stampo, serviamo a fette e gustiamo. Chi preferisce può aggiungere del cioccolato o Nutella sulla superfice.
Buona Pausa o Colazione!
![Torta al cioccolato e castagne Ricetta Sprint](https://www.ricettasprint.it/wp-content/uploads/2025/02/Torta-al-cioccolato-e-castagne-2025210-Ricetta-Sprint-1.jpg)