Morbido ma sorprendente, sono queste le qualità di questo Ciambellone alle noci, una delle bontà autunnali per eccellenza che riesce sempre a far innamorare chiunque!
Un profumo avvolgente di noci tostate e dolci note di vaniglia si diffondono nella tua cucina mentre il forno cuoce e inizia a sprigionare la bontà di un dolce casareccio davvero irresistibile. Questo Ciambellone alle noci è una vera delizia che racchiude al suo interno una morbidezza sorprendente e croccante granella di noci, in un mix di sapore che ti farà venire voglia del bis già al primo morso.
Questo ciambellone è un trionfo di semplicità e golosità, composto da noci e latte, così da ottenere un impasto non solo incredibilmente soffice, ma anche inaspettatamente goloso. Una ricetta, che conquista chiunque a tavola perché racchiude in se tutti i profumi dell’autunno, ideali per una merenda con amici o per un dolce risveglio, ma anche per uno sfizioso dopo cena.
Insomma fidati di me e prepara subito questo sorprendente capolavoro, fidati sarà un grande piacere per chiunque lo proverà, pensa che a me non fanno che chiedermelo. Sei pronta a metterti all’opera quindi? Allora seguimi e scopri alcuni piccoli segreti per rendere il tuo ciambellone ancora più delizioso, sarà un successo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
335 g di farina 00
220 g di noci
180 g di zucchero
320 ml di latte
150 ml di olio di semi di girasole
Inizia col tritare grossolanamente le noci. Puoi farlo con un coltello oppure utilizzando un mixer per qualche secondo. Metti da parte e in una ciotola capiente, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio di semi e il latte, continuando a mescolare.
In una seconda ciotola, setaccia la farina con il lievito e il pizzico di sale. Incorporali poco per volta al composto di uova, mescolando bene per evitare grumi e una volta che l’impasto è omogeneo, aggiungi le noci tritate e l’estratto di noci o vaniglia, mescolando delicatamente.
In un’altra ciotola, monta a neve ferma gli albumi e incorporali nell’impasto con movimenti dal basso verso l’alto, per mantenere la leggerezza del dolce. Imburra e infarina uno stampo per ciambellone, poi versa il composto all’interno e livella la superficie. Cuocilo in forno a 180 gradi per 40-45 minuti o fino a quando, inserendo uno stuzzicadenti, questo ne uscirà pulito. Lascia raffreddare il ciambellone nello stampo per 10 minuti, una volta sfornato e toglilo poi dallo stampo per servirlo in tavola con una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito!
I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…
Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…