Ribollita+toscana+versione+leggera%2C+gustosa+come+quella+originale%2C+ma+pi%C3%B9+digeribile
ricettasprint
/ribollita-toscana-versione-leggera-gustosa-come-quella-originale-ma-piu-digeribile/amp/
Primo piatto

Ribollita toscana versione leggera, gustosa come quella originale, ma più digeribile

La ribollita toscana è una minestra ricca e deliziosa della tradizione gastronomica di questa regione favolosa: ecco una versione più leggera, ma ugualmente buona perfetta per chi trova quella originale troppo pesante.

Tutti sappiamo che tra gli ingredienti principali della ribollita ci sono diverse varietà di crucifere, tra cui il benefico e delizioso cavolo nero.

Ribollita toscana versione leggera ricettasprint

Tuttavia alcuni non lo digeriscono proprio, per questo abbiamo creato una ricetta rivisitata adatta a tutti.

Ecco come realizzare questo piatto: ingredienti semplici per un risultato finale di incredibile bontà

Il gusto di questa minestra è veramente unico, delizioso a prova dei più diffidenti. Un perfetto piatto completo con la sua dose di genuinità e sapore che si equilibrano alla perfezione ed una consistenza invitante, quasi cremosa che la rende ancora più speciale.

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di lenticchie e farro, i primi piatti caldi della stagione da non perdere

Ingredienti

400 g di fagioli in barattolo

200 g di carote
200 g di sedano
400 g di bieta
300 g di patate
2 litri d’acqua
un porro
una cipolla
uno spicchio d’aglio
Una tazzina di concentrato di pomodoro
pane toscano raffermo q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della ribollita toscana versione leggera

Per preparare questo piatto, iniziate lavando e pelando le patate: tagliatele a pezzetti e mettetele da parte. Tritate finemente le carote, sedano, un porro, la cipolla e l’aglio dopo averlo pelato e privato dell’anima centrale e versate tutti questi aromi in una casseruola capiente dai bordi alti. Aggiungete abbondante olio extra vergine d’oliva, accendete a fuoco dolce e coprite facendo soffriggere delicatamente.

Riducete a striscioline la bieta ed unitela agli altri ingredienti insieme alle patate: stufate brevemente mescolando bene, poi aggiungete anche il concentrato di pomodoro e l’acqua. Proseguite la cottura a fiamma bassa per un’oretta, poi versate i fagioli sgocciolati e proseguite ancora per un’ora mescolando spesso, fino ad ottenere una zuppa densa e cremosa.

A questo punto tagliate a pezzetti il pane toscano raffermo ed aggiungetelo alla zuppa, coprite con la pellicola e fate riposare almeno mezz’ora in modo che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati ed insaporiti. Gustatela in tutta la sua incredibile bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

4 minuti ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

34 minuti ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

1 ora ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 ore ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

2 ore ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

3 ore ago