Ricciarelli+con+gocce+di+cioccolato+%7C+Alternativi+ma+ancora+pi%C3%B9+golosi+%7C+Perfetti+per+la+Befana
ricettasprint
/ricciarelli-gocce-cioccolato-alternativi-golosi-befana/amp/
Dolci

Ricciarelli con gocce di cioccolato | Alternativi ma ancora più golosi | Perfetti per la Befana

Preparate dei dolcini sfiziosi e ricchi di gusto ai quali è praticamente impossibile dire di no. Stiamo parlando dei Ricciarelli con gocce di cioccolato.

Ricciarelli con gocce di cioccolato ricettasprint

Oggi vi presentiamo dei dolcetti molto facili da realizzare che piacciono a tutti: grandi e piccini. Stiamo parlando dei Ricciarelli con gocce di cioccolato. Si tratta di piccole prelibatezze che tutti possono mangiare: anche le persone affette da celiachia, essendo queste piccole ghiottonerie prive di glutine.

In questa variante alla ricetta classica, queste ghiottonerie sono ancora più golose perché il loro impasto è impreziosito da gocce di cioccolato bianco che li rendono veramente unici e irresistibili. Sono dei dolcetti originali perfetti per essere gustati il giorno della Befana.

Potete presentarli ai vostri nipoti mettendoli in un sacchettino all’interno della loro calza della Befana se, come me, la fate con dolcini artigianali fatti con le vostre mani in casa. In alternativa, potete anche offrirli ai bambini per una merendina sfiziosa che potranno gustare con un buon bicchiere di latte oppure un succo di frutta fatto in casa.

Questi dolcini sono anche perfetti per essere serviti alle amiche per una pausa delle 17.00 davanti a un buon tè caldo a proprio piacimento.

Ovviamente, siccome introducete nell’impasto di questi dolcini il cioccolato, per avere dei  dolcetti che non siano troppo dolci, ricordate di non esagerare con lo zucchero a velo.

Potrebbe piacerti anche: Idea riciclo da provare, ideale per una stuzzicante cenetta per tutta la famiglia

Potrebbe piacerti anche: Avanzato il cotechino? Ecco come riciclarlo con una ricetta super gustosa

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: una diecina di minuti

Temperatura di cottura: 170 gradi

Tempo di cottura: 10-12 minuti

Tempo di riposo: 12 h circa

  • Strumenti
  • una leccarda
  • carta forno
  • una ciotola

 

  • Ingredienti
  • 2 cucchiai e mezzo di acqua naturale
  • la scorza grattugiata di un’arancia bio
  • 40 g di zucchero a velo
  • qualche goccia di cioccolato bianco (oppure fondente)
  • un albume
  • 220 g di farina di mandorle
  • un cucchiaino di lievito per dolci senza glutine
  • 25 g di maizena
  • per decorare
  • zucchero a velo q.b.

Ricciarelli di Siena, procedimento

In una ciotola, mescolate la farina di mandorle con la maizena, l’albume, la scorza dell’agrume grattugiata e il lievito. Unite lo zucchero a velo sciolto nell’acqua in un pentolino a fiamma dolce e mescolate tutti gli ingredienti fino ad avere un impasto omogeneo nel quale ingloberete le gocce di cioccolato prima di farlo riposare per 12 h circa.

Ricciarelli con gocce di cioccolato ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Avete mai realizzato un piatto particolare in 20 minuti? Ecco la ricetta speciale

Potrebbe piacerti anche: Un secondo di carne diverso dal solito | Prepara questa ricetta e conquisterai tutti

Trascorso il tempo necessario, lavorate il composto uniforme per qualche minuto in modo da renderlo malleabile e date forma ai ricciarelli di 20 g ciascuno che passerete nello zucchero a velo e posizionerete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno. Infornate a 170° per 10-12 minuti, o fino a quando sulla superficie si formeranno le classiche crepe. Trascorso il tempo necessario, sfornate i ricciarelli e fateli raffreddare prima di servirli.

Ricciarelli con gocce di cioccolato ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Ricciarelli con gocce di cioccolato ricettasprint

 

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

4 ore ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

5 ore ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

5 ore ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

6 ore ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

7 ore ago