Ricetta+Croccante+alle+mandorle
ricettasprint
/ricetta-croccante-alle-mandorle/amp/

Ricetta Croccante alle mandorle

croccante alle mandorle

PRESENTAZIONE

Il Croccante alle mandorle è il tipico dolce natalizio che si mangia a oltranza.

E’ una tipica ricetta del sud ma ormai è diffusa dappertutto.

Non è Natale se non si trova sulle tavole accompagnato a torroni e pandori.

Il segreto per una buona riuscita sono le Mandorle, ragione per cui prima di prepararlo cercatele di ottima qualità.

Potete utilizzare al posto delle mandorle, noci, pinoli e nocciole.

 

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: croccante ai pinoli

TEMPI

Dose per 6 persone

Tempo di preparazione 1 ora

Tempo di cottura  5 minuti ( per tostare le mandorle)

INGREDIENTI

  • 400 g di mandorle
  • 400 g di zucchero
  • 70 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di succo di limone

PROCEDIMENTO

Bisogna spellare le mandorle, per farlo dovrete immergerle per 5 minuti nell’acqua fredda.

Scolatele, asciugatele e spellatele.

Foderate la leccarda del forno e disponete le mandorle, infornatele per cinque minuti nella modalità statica a 180 C.

Passiamo al caramello:

In un pentolino sciogliete lo zucchero con l’acqua insieme al limone a fuoco lento facendo attenzione a non farlo scurire.

Tagliate le mandorle a pezzetti lasciandone qualcuna intera.

Pronto il caramello rovesciate le mandorle, amalgamatele perfettamente tutte al caramello.

Rovesciate il composto in una teglia foderata di carta oleata, con una spatola livellate il tutto.

Una volta freddo, rivoltate il croccante sul tagliere e con un coltello affilato tagliatelo a pezzi più o meno grandi.

Il Croccante alle mandorle può essere mangiato.

Buon Appetito e buon Natale.

 

Potrebbe  interessarti anche questa ricetta: semifreddo al torrone con gianduia

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Frittata salva cena, non ho nemmeno il tempo di servirla in tavola perché sparisce in un lampo

Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…

22 minuti ago
  • Secondo piatto

A cena risparmio ed accontento tutti con le uova in zuppa come le faceva mia nonna

Quando proprio non sapeva cosa cucinare, la nonna faceva sempre le uova in zuppa: buone,…

53 minuti ago
  • Secondo piatto

Non ho mai mangiato un petto di pollo così tenero e succulento, lo cucino intero nel forno ed è buonissimo!

Ormai il petto di pollo al forno, lo cucino intero solo così resta tenero e…

1 ora ago
  • Dolci

Buona quanto la pastiera, ma a Pasqua nessuna se l’aspetta, la ricetta da non perdere

Quest’anno a Pasqua sapevo già che sarebbero arrivate almeno due pastiere, ecco perché ho deciso…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Secondi piatti per Pasqua ricette semplici, sfiziose e di gran effetto scenografico, lasciamo tutti senza parole

Raccolta di secondi piatti per Pasqua, solo ricette semplici, sfiziose e di gran effetto scenografico,…

2 ore ago
  • News

Il trucco per riconoscere la ricotta fresca, solo se sei figlio di un fornaio lo puoi sapere: ora te lo svelo, così basta fregature

Ne usiamo in grande quantità, ma siamo sicure di saper verificare la freschezza della ricotta?…

3 ore ago