Ricetta+Danubio+Napoletano%3A+un+rustico+tra+i+pi%C3%B9+buoni+che+ci+siano
ricettasprint
/ricetta-danubio-napoletano-rustico/amp/
Ricette Regionali

Ricetta Danubio Napoletano: un rustico tra i più buoni che ci siano

Ricetta Danubio Napoletano

PRESENTAZIONE

Ricetta Danubio Napoletano: il nostro infallibile metodo sprint per realizzare un rustico tra i più apprezzati della tradizione gastronomica di Napoli.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pizzelle Napoletane, ricetta tradizionale.

Tempo di preparazione: 40′

Tempo di cottura: 40′

INGREDIENTI dose per 6 persone

500 gr di farina 00
2 uova

una patata
15 gr di lievito di birra
150 ml di latte
60 gr di burro
50 gr di parmigiano
cucchiaino raso di zucchero
3 cucchiaini di sale
250 gr di provolino
250 gr di prosciutto cotto
un uovo per spennellare

PREPARAZIONE

Ricetta Danubio Napoletano. Seguite il nostro metodo sprint ed iniziate pelando e lessando una patata. In una ciotola poi mettete la farina ed al centro posizionate il lievito sciolto nel latte ed impastate.

Incorporate la patata, il burro ammorbidito a pezzettini, uova, parmigiano grattugiato ed un pugnetto di zucchero. Aggiungete il latte ed aggiustate poi di sale dopo aver impastato per bene. Dovete ottenere un bell’impasto omogeneo cui dare la forma di un panetto. Fatto questo, lasciatelo lievitare al coperto per 2 ore.

Una volta che sarà raddoppiato di volume, create circa 20 palline. Affettate a cubetti il provolino ed il prosciutto cotto ed usateli per farcire ciascuna sferetta. Non appiattitele, ma stendetele dolcemente.

Fatto questo, sigillate per bene ognuna, nascondendo il ripieno. Posizionatele una alla volta in una pirofila cosparsa di burro, con poca distanza l’una dall’altra e fate lievitare in forno spento per un’ora.

Spennellate con un uovo sbattuto e cuocete per 180° in forno ventilato per 35′.

Al termine il vostro Danubio Napoletano sarà pronto da gustare, meglio se leggermente intiepidito.

Ricetta Danubio Napoletano

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Filoscio Napoletano.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

27 minuti ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

58 minuti ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

1 ora ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

2 ore ago
  • Finger Food

Antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, solo ricette che metteranno d’accordo tutti, anche i palati più difficili

Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

3 ore ago